Ambiente

Impasto vegan per torta rustica

Impasto vegan per torta rustica

Scritto da tascabile il 14 gennaio 2016

Questo impasto per torta rustica (o torta salata) sostituisce egregiamente la pasta già pronta (sfoglia o brisé) che si trova al supermercato, economica ma ricca di margarina, che non è proprio il massimo. L’impasto è vegan, buono, saporito e sano e in più è semplicissimo da realizzare. Si prepara in pochissimi minuti con farina, acqua e olio extravergine di oliva, quindi senza burro, senza margarina o altri preparati vegetali.

Ingredienti
> 300 g di farina (bianca o integrale)
> 100 mL di acqua
> 80 g di olio extravergine di oliva
> una presa di sale

Procedimento
In una ciotola, impastate con le mani tutti gli ingredienti: bastano pochi minuti per ottenere un impasto omogeneo.
Sistemate un foglio di carta forno sul tavolo o sulla spianatoia e, con il mattarello, stendete l’impasto sulla carta per ricavare un cerchio o un rettangolo. Mettete la pasta nella teglia senza togliere la carta forno e bucherellate il fondo con una forchetta. Farcite e infornate per 20/30 minuti a 180°C (io uso la funzione venitilato + grill).

Farcire la torta rustica
In genere le torte salate si preparano con una o più verdure e formaggio (la ricotta su tutti). Io sostituisco la ricotta con 100 grammi di tofu grattugiato insaporito con salsa di soia o con 200 grammi di besciamella vegetale o ancora con il purea di patate. Cucino le verdure in padella o a vapore (a seconda del tipo di verdura) e spolvero sulla superficie il lievito alimentare in scaglie e il pangrattato.  La versione in foto è farcita con bieta e tofu insaporiti con salsa di soia e una spolverata di lievito alimentare in scaglie. Altri abbinamenti riusciti bene sono: broccoli, patate e curcuma, besciamella vegetale e funghi champignon, spinaci e tofu, porri e patate.
Buon appetito!

Fonte: Impasto vegan per torta rustica