Ambiente

Soluzioni plastic free: borracce per il lavoro e il tempo libero

Ormai è risaputo che la plastica, insieme ad altre pratiche, danneggia in modo grave e irreversibile il nostro pianeta. Nonostante sia un dato di fatto molte persone continuano ad usare ogni tipologia di plastica, soprattutto comprando bottiglie di acqua o bibite varie, posate e piatti monouso oppure cannucce. Ci sono molti modi per eliminare queste cattive abitudini utilizzando nuovi dispositivi o oggetti eco-sostenibili. In particolar modo c’è un uso spropositato di bottiglie di plastica e questo lo possiamo notare dai rifiuti che troviamo in mare ad esempio, oppure nei boschi o aree verdi.

Una valida sostituta alla bottiglia di plastica è senza alcun dubbio una borraccia, utile sia per il lavoro che per il tempo libero. Ultimamente ogni tipologia di brand ha lanciato il suo modello, ce ne sono veramente di particolari con moltissimi disegni o temi, come ad esempio quelle che si possono trovare su www.bottiglietermiche.com, in cui si potranno notare anche borracce di diversa forma oppure con personaggi noti, come quelli di Harry Potter o del Signore degli Anelli.

Rifiuti plastici: conseguenze sul nostro pianeta

Entrando nel dettaglio dell’inquinamento globale potremmo citare qualche dato per avere più chiaro il problema, da molti sottovalutato. Oltre ad aiutare l’ambiente le borracce contribuiscono a farci risparmiare un sacco di soldi, perché basta riempire la borraccia da una fontana o attraverso una caraffa con filtro per avere sempre l’acqua fresca a disposizione. Le bottiglie invece bisogna acquistarle ogni qualvolta finiscano il loro contenuto, accumulando così sempre più plastica.

La produzione di rifiuti, in particolar modo in plastica, negli ultimi anni è cresciuta sempre di più raggiungendo i trecento milioni di tonnellate annui, di cui solo il 9% è riciclabile. Il problema di tutta questa plastica è che, oltre a non essere riciclata, è sparsa per tutto il pianeta, soprattutto nelle zone naturali come il mare, i cui fondali sono ormai pieni e si possono pescare pesci che nel loro organismo contengono particelle di plastica, per non parlare di moltissimi esemplari marini, come le tartarughe, che subiscono traumi proprio perché si imbattono in buste di plastica o simili, che molto spesso vengono inghiottite dalle stesse riportando poi danni che se non curati portano alla morte.

Oltre alle zone di mare si possono notare resti di plastica ormai ovunque nei parchi o riserve naturali, in cui oltre a danneggiare la componente panoramica del luogo, vengono assorbiti dalla terra danneggiandola attraverso le sostanze chimiche che tali rifiuti rilasciano.

Più in generale la plastica, insieme agli altri rifiuti non recuperabili, producono gas serra molto pericolosi per il pianeta, che portano all’ormai conosciuto effetto serra, che crea conseguenze irreversibili per la Terra come i cambiamenti climatici, ad esempio all’aumento repentino delle temperature.

Utilità delle borracce

Le borracce possono essere usate non solo per l’acqua ma anche per mantenere alcune bevande al fresco o al caldo, come succhi di frutta o tè, inserendole poi comodamente in borsa o nello zaino. Se si beve molto e si preferisce acquistare una borraccia più capiente non c’è problema, in commercio sono presenti innumerevoli tipologie di misure e tra quelle più cercate ci sono quelle da 0,75 ml, da 1 litro o un litro e mezzo, fin a due litri anche se non sono molto comode da portare in giro, perché pesanti e molte volte, ingombranti, anche se molto capienti e utili.