Moda

Cosa fare per mantenere al meglio la pelle della tua borsa

Finalmente hai ottenuto quella borsa in pelle che desideravi da tanto tempo, magari anche firmata, e chissà quanto ti sarà costata! Tra le borse da donna quelle in pelle sono più belle ed ambite, ma richiedono una fatica immane sia in termini di prezzo di acquisto che in termini di mantenimento: la pelle, col tempo, tende a deteriorarsi ed a peggiorare. Mantenerla viva, lucente, sana, è la grande sfida di ogni donna che decide di spendere per un oggetto così maestoso come una borsa di pelle.

Come mantenere la pelle della tua borsa

E allora veniamo al dunque: come fare per mantenere al meglio la pelle della tua borsa? Come fare per non rendere sprecato l’investimento fatto in termini economici? Tra rimedi della nonna, soluzioni chimiche, prodotti preziosi, sistemi naturali e leggende metropolitane, il web è piano di rimedi più o meno validi. Proviamo a fare chiarezza con una lista di consigli utilissimi che vi consentiranno di mantenere la pelle della vostra borsa come nuova. Provare per credere.

Spray idropellente

Un accessorio che una vera donna non può non avere in casa. Sarebbe cosa buona e giusta, infatti, applicare uno spray idropollente sopra la vostra borsa in pelle per offrigli la protezione necessaria prima di immergervi per strada. Una buona abitudine che diventa ancor più necessaria in piena estate, con temperature torride e sole aggressivo.

Sacchetti antipolvere

Una brutta abitudine da evitare è lanciare la borsa nell’armadio, a caso, in mezzo a chissà quanta altra roba. La borsa in pelle è un oggetto che va curato e coccolato costantemente. Ecco perché, un altro prezioso consiglio, è quello di riporla sempre all’interno di un sacchetto antipolvere (spesso lo danno in dotazione con la borsa) In modo che possa essere al sicuro e protetta anche dentro il vostro armadio. Evitare come la peste i sacchetti di plastica, materiale che toglie ossigeno e che rischia di far screpolare il pellame o di seccarlo.

Borsa nella borsa

I pericoli sono sempre dietro l’angolo. Siete a spasso ad un nubifragio vi ha colto alla sprovvista? Una sana abitudine può essere quella di portare una borsa d’emergenza (magari di nylon o cotone) nella quale inserire la vostra borsa in pelle in caso di emergenza. Una fatica extra che però vi consentirà di mantenere salva la pelle della tua borsa.

Tamponare con un panno

Tenere sempre a mente questo mantra: mai avvicinare la borsa di pelle alle fonti di calore. Ecco perché se vi si dovesse bagnare, il consiglio è quello di tamponarla delicatamente con un panno, ma mai e poi mai usare un phone. Il getto d’aria calda può inficiare negativamente sulla natura del pellame.

Riempire la borsa

Il pellame tende ad indebolirsi con il passare del tempo, specie se non curato in maniera sufficientemente adeguata. Un altro trucchetto molto utile per salvaguardare la forma della tua borsa di pelle è quella di riempirla quando non utilizzata: basterà mettere del cotone o altro materiale morbido all’interno della borsa stessa.

Mani pulite

Sembrerà banale, ma ogni tecnica per mantenere al meglio la pelle della tua borsa ha un presupposto iniziale semplice ma necessario: avere sempre delle mani ben pulite. È bene non maneggiare la borsa senza aver prima lavato le mani. Un’accortezza extra: se avete applicato una crema per le mani, aspettate un attimo ad afferrare la borsa, potrebbero crearsi degli aloni di sporco difficili da rimuovere.

Ordine

Le borse da donna sono spesso sinonimo di contenitore infinito di oggetti. Questo può valere per il concetto di borsa in generale, ma se avete una borsa in pelle fate attenzione a cosa inserite al suo interno. Cercate di tenerla in ordine e di non inserire cose che potrebbero sporcare il rivestimento in pelle. Massima attenzione.

Panno pulito e sapone

Per macchie esigue sulla vostra borsa di pelle potete tentare in autonomia a risolvere il problema. Due semplici indicazioni: panno pulito e sapone dal ph neutro. Ma soprattutto: poco sapone! 

Prodotti specifici

In alternativa potrete usare dei prodotti specifici, cercando di affidarvi soltanto alle linee di alta qualità. La pelle della vostra borsa merita solamente il meglio, oppure rischiate di dover buttare nella spazzatura un prodotto pagato tanti soldi. Esistono svariati prodotti per quel che concerne lo sporco sulla pelle. È probabile, inoltre, che l’azienda dalla quale avete comperato la borsa abbia dei suoi prodotti di linea, in quel caso affidatevi tranquillamente a quelli.

Nelle mani degli esperti

Se tutto questo non dovesse rivelarsi sufficiente, se la vostra borsa in pelle dovesse presentare un graffio o una macchia più ostinate, non temete. La cosa più importante è non azzardare con rimedi campati in aria. In questo caso il consiglio più saggio da dare è affidarsi alle mani degli esperti. Recatevi da un calzolaio o in un negozio di pellami, avranno i materiali giusto per rimediare al problema.

Guarda qui cosa una serie di prodotti in pelle;

Chiama il negozio

I negozi migliori hanno in dotazione un servizio clienti per ogni evenienza. Potete provare, nel caso in cui la tenuta della borsa in pelle stia peggiorando, a chiamare il negozio dal quale avete acquistato il prodotto. Molte aziende luxury forniscono un servizio di riparazione gratuito.