Salute

Aumentare la propria autostima: l’aiuto dei life e mental coach

Sicuramente non siamo i primi a dirvi che la vita è dura, capace di diventare bastarda proprio quando meno ce lo aspettiamo, portandoci persino a riformulare quello che pensiamo sulla nostra persona, sui nostri progetti futuri e sugli obbiettivi da raggiungere. Un vero e proprio calo di autostima che sarebbe capace di mettere chiunque al tappeto, e come affermava il grande Silvester Stallone, non sempre rialzarsi è facile come sembra. Se il cammino della vita è una responsabilità personale da gestire solo con le proprie mani, per quanto riguarda l'autostima al giorno d'oggi ci sono tante valide soluzioni capaci di aiutarci, la migliore sicuramente il life e mental coach. Il life e mental coach è un professionista che conosce approfonditamente la mente umana, sa cosa essa sia capace e come tirare fuori il meglio da ognuno di noi per aumentare l'autostima.

Chi è il life e mental coach?

Come abbiamo avuto modo di accennarvi pochi secondi fa, il life e mental coach è un professionista che aiuta le persone a raggiungere i propri obbiettivi quotidiani, a migliorarsi sotto il punto di vista fisico o emotivo, lavorando a stretto contatto con la nostra mente. Se qualche anno fa era una figura molto sottovalutata sul mercato, oggi è in continuo aumento la percentuale di persone che decide di richiedere i suoi servizi per aumentare l'autostima. Per quanto si possa provare ad intraprendere la strada del lavoro solitario ed in piena concentrazione con lo scopo da raggiungere, ogni essere umano ha bisogno di un alleato pronto a fornirgli una spalla sulla quale riposarsi, un consiglio, o una buona dose di motivazione giornaliera capace di stravolgere l'umore e aumentare l'autostima. Ovviamente descritto così può sembrare un gioco da ragazzi, tuttavia il mental and life coach agisce seguendo precisi schemi. Innanzitutto il coach ascolta attentamente, tutto ciò che la persona dinnanzi ha lui può raccontare, intuendo velocemente anche quello che viene volontariamente tralasciato. Tramite l'ascolto il life and mental coach avrà altresì l'opportunità di percepire cosa il cliente vuole migliorare di se stesso, ciò che maggiormente lo blocca dalla realizzazione.

Il life e mental coach non impone mai

Il mondo cinematografico di Hollywood ci ha abituati a vedere il life e mental coach come una figura autoritaria, che si impone e detta legge nella vita del suo assistito, completamente falso! Il coach non è una babysitter ne un'insegnante della scuola materna. Il suo compito non è risolvere il problema in maniera provvisoria, bensì aiutare la persona che l'ha chiamato a proseguire il proprio cammino d vita in totale autonomia, anche quando non ci sarà più la sua presenza. Per lavorare in maniera efficiente utilizza innanzitutto le sfide e le provocazioni, che sono in grado di alimentare il carattere di ognuno di noi. Tutte quelle verità scomode che non diciamo mai a noi stessi, dal life e mental coach ci vengono messe davanti in maniera diretta, senza inutili giri di parole. Per quanto possa sembrare duro e scomodo, il primo passo per sconfiggere le nostre e aumentare l'autostima debolezze è proprio ammetterle a voce alta, senza fare finta di niente sperando che tutto si aggiusti con il passare del tempo. In base al nostro scopo il coach creerà anche un percorso personalizzato da seguire quotidianamente, riducendo al minimo tutte le distrazioni inutili. Per iniziare a beneficiare subito dell'aiuto di un life e mental coach è sufficiente visitare il sito di Matteo Rocca, clicca qui per approfondimenti. In base alla vostra disponibilità potrete scegliere se essere seguiti dal vivo, o a distanza tramite un'apposita piattaforma. Prima di concludere è nostro dovere precisare che il coach è una figura appositamente formata e specializzata nel suo settore, sottoposta al segreto professionale, che lavora sempre con la massima discrezione.