Salute

Cause e rimedi della calvizie nell’uomo

Il 39% degli uomini italiani soffre di calvizie, essa risulta non essere sempre una malattia ma è una condizione che, generalmente, colpisce gli uomini. La calvizie non è una circostanza che colpisce solo gli adulti o gli uomini al di la con gli anni, ma può iniziare a manifestarsi nel periodo adolescenziale con l'arrivo della pubertà, e può essere riscontrata anche nelle donne.

Possiamo riconoscere la calvizie tramite perdite eccessive di capelli dopo il lavaggio e/o durante l'asciugatura, possiamo avere la presenza di chiazze sul cuoio capelluto dove i capelli risultano più radi, generalmente concentrati sullo scalpo e nelle tempie, e possiamo riscontrare un'arretramento della linea che definisce l'attaccatura dei capelli. 

I vari tipi di calvizie

A differenza di ciò che si può pensare nell'immaginario collettivo, la calvizie non è uguale in tutti gli individui che ne soffrono. Esistono due tipi di calvizie, la calvizie definita Alopecia Androgenetica che generalmente colpisce gli uomini, si manifesta con un'evidente perdita di capelli sulle tempie e la fronte, questo tipo di calvizie, in base a quanto essa sia grave, può progredire in mondo lento o molto accelerato causando una perdita massiccia in poco tempo. 

Un altro tipo di calvizie è l'Alopecia Areata, come ci suggerisce il nome crea cerchi sulla testa privi di capelli, la si riscontra sopratutto negli uomini con l'avanzare degli anni.

Esiste un altro tipo di l'alopecia che colpisce specialmente le donne che usano tiraggi per capelli, una stiratura eccessiva ed acconciature tirate all'estremo, questo tipo di calvizie viene chiamato Alopecia da trazione.

Quali sono le cause della calvizie?

Generalmente la calvizie è una condizione ereditaria che viene ereditata dai figli maschi per via materna, un metodo simpatico per scoprire se si è predisposti alla calvizie è quello di controllare se il nonno di vostra madre è calvo, ovviamente questo non è un metodo scientifico e quindi va preso con le pinze. 

Ci sono altri fattori che portano alla calvizie. Gli ormoni possono essere causa di calvizie, difatti il testosterone può interferire con le crescita del bulbo pilifero e farlo morire o indebolirlo fino alla perdita del capello. 
Esistono altre cause che portano alla perdita dei capelli, alcuni provocano calvizie momentanee come la chemioterapia o l'assunsione di alcuni farmaci. 

Rimedi naturali

Prima di parlare dei rimedi da poter utilizzare per la calvizie, ricordiamo che non esiste una vera e propria prevenzione per l'alopecia androgenetica, essa si manifesterà comunque nel soggetto che ha ereditato tale condizione, ma si può rallentare il suo processo grazie ad una vita ed una dieta equilibrata, si può rafforzare il bulbo pilifero e migliorare il cuoio capelluto grazie a degli integratori, sia naturali che non.

Per un rimedio alla calvizie potete a base naturale scelto da molti uomini e donne che soffrono di questa condizione potete affidarvi a Foltina Plus, disponibile sul sito Foltinaplus.eu. Foltina Plus migliorerà la condizione della vostra calvizie, è una lozione per capelli che contiene Arginina, Serenoa e Fieno Greco, questi tre ingredienti miglioreranno il vostro cuoio capelluto nutrendolo e, in questo modo, rafforzando i capelli. Agendo sul bulbo la Foltina Plus farà in modo di rallentare la caduta dei vostri capelli e migliorare la vita di quest'ultimi, rendendoli più luminosi e forti. 

Un altro metodo per curare la calvizia è la chirurgia, prima di scegliere questa opzione vi consiglio di recarvi sul sito di Foltina Plus ed acquistare la loro lozione che migliorerà la vostra calvizie.