Vene varicose: i rimedi della nonna
Le vene varicose sono vene che possono risultare gonfie e ingrossate e che, di solito, si manifestano su gambe e piedi. Possono apparire di colore blu o più spesso violacee, per via dell’ossigenazione venosa del sangue trasportato. Esse molto spesso sono causa di disturbi ei disagi, come ad esempio gambe doloranti e pesanti, gonfiore di piedi e caviglie, bruciore o pulsazioni nelle zone interessate, ma addirittura possono causare crampi muscolari, secchezza e prurito qualora persistano.
Tali disturbi potrebbero peggiorare durante il periodo estivo (o le stagioni calde in generale), ma anche qualora non si faciliti il ritorno del sangue al cuore delle zone interessate, stando ad esempio per molto tempo in posizione eretta.
Indice dei contenuti
Le cause
Il ritorno del sangue al cuore avviene dalle gambe contro la forza di gravità. Le pareti venose, grazie ad alcune valvole, forniscono al sangue la spinta adatta a tale circolazione. Qualora le pareti venose, o le suddette valvole, facciano fatica a funzionare correttamente, è possibile che si presenti tale disturbo, in quanto il sangue, non riuscendo a risalire, provoca arrossamento e gonfiore venoso. Tra i fattori principali possiamo sicuramente considerare la genetica o il sesso (il sesso femminile è più "a rischio"), l’eta, lo stato di salute e le abitudini quotidiane
I rimedi
Le vene varicose non sono da considerarsi una condizione pericolosa, o clinicamente grave, tuttavia possono risultare fastidiose, vediamo quindi alcuni "rimedi della nonna" che possano alleviare tale condizione.
Prima tra tutte, possiamo considerare la possibilità di utilizzare calze strette, meglio se a compressione, per periodi lunghi e raccomandate fino a 6 mesi. Questa soluzione, tra l’altro, viene consigliata spesso anche da medici, dopo aver constatato il disturbo. Le calze a compressione non sono adatte a tutti. Prima di prescriverle, sarà necessario eseguire un test speciale, chiamato indagine Doppler, per controllare il flusso del sangue.
Un altro rimedio utile, efficace e consigliato, è quello di utilizzare creme apposite di origine naturale, come ad esempio VaricoLift, di cui possiamo leggere maggiori informazioni sul sito ufficiale www.varicolift.info. La composizione completamente naturale e la sua azione vaso tonica aiutano a combattere i disturbi delle vene varicose fin dalle prime applicazioni, migliorando le condizioni come riduzione dei crampi notturni, sensazione di sollievo e diminuzione del dolore associato al disturbo. Inoltre, questo rimedio non presenta effetti collaterali o controindicazioni, in quanto tutto è al cento per cento di origine naturale.
Un ulteriore rimedio della nonna è quello di aumentare il movimento e l’attività fisica, rafforzando la struttura cardiaca e venosa, per un sollievo a lungo termine. Possiamo poi unire ciò all’evitare di stare troppe ore fermi ed in piedi.
Considerazioni finali
Ricordiamo che le vene varicose non sono una condizione grave, consigliamo tuttavia, qualora i sintomi ed i disturbi presentati fossero troppo invalidanti o creino problemi, di rivolgersi al medico specialista, al fine di un controllo completo ed una buona analisi completa del quadro clinico. Molti consigli o informazioni riguardo il disturbo delle vene varicose, sono inoltre consultabili sulle direttive del Ministro Della Salute.