Ultimissime

Gossip, notizie tra il diritto di cronaca e la privacy

Tra le notizie più ricercate nel web ci sono sicuramente le news di gossip, soprattutto con l’evoluzione tecnologica, in cui ogni giorno abbiamo smatphone e tablet in mano, ognuno di noi, nell’arco della giornata cerca notizie di vario genere, tra cui gli ultimi scoop sui vip preferiti.
Le news di gossip rispettano delle regole ben precise, le quali riguardano la loro pubblicazione e la ricerca degli argomenti trattati. Per i giornalisti si tratta di un mix tra esercizio del diritto di cronaca e della privacy della persona famosa, la quale deve essere sempre e comune rispettata, e non si deve arrivare alla diffamazione.

Esercizio del diritto di cronaca del giornalista

I giornalisti hanno il compito di riportare le notizie, di raccontare i fatti che accadono, siano essi fatti di cronaca, politica, sport o news sulla vita di persone famose. In questo ultimo caso la notizia deve essere riportata rispettando la persona e non essere lesiva della sua immagine, deve poter essere garantita sua la privacy.

Con l’avvento del digitale, e delle notizie in tempo reale si sta sempre più diffondendo il fenomeno delle fake news, anche nei confronti di notizie di gossip. Le fake news sono notizie false con cui giornalisti poco competenti e senza scrupoli possono ledere la privacy delle persone. Il codice deontologico dei giornalisti vieta di pubblicare qualcosa di falso, non verificato e contestabile dalla stessa persona oggetto della notizia. Oggigiorno purtroppo le Fake news sono ormai all’ordine del giorno e sono spesso pubblicate da giornalisti non competenti, soprattutto su portali web, nei quali le news si diffondono più velocemente che in passato, i quali rispettano tutte quelle che sono le regole del mestiere, ed il codice deontologico.

Le fake news possono danneggiare la reputazione delle persone, ed ognuno dovrebbe prestare attenzione alle notizie che legge, verificandone i contenuti anche tramite altre fonti, ed altri giornali, cartacei o online, di alto livello. Evitando soprattutto la diffusione e la condivisione, anche tramite social come oggi accade sempre più di frequente. È dunque compito dei giornalisti evitare di pubblicarle e piuttosto continuare a fare il proprio lavoro raccontando quello che accade esattamente nella realtà circostante.

Il codice deontologico stabilisce che ogni notizia che viene pubblicata deve essere sottoposta a numerosi controlli per poterne verificare l'attendibilità, la veridicità e comprenderne se è effettivamente il caso di pubblicarla. La diffusione delle notizie che rientra nel diritto di cronaca, deve essere fatta sempre nel rispetto delle persone.