Ultimissime

Monster Energy Drink e bevande simili: tra energia immediata e questioni di salute

Gli Energy Drink sono sempre più diffusi in Italia e, anche se si tratta di un settore che riserva ancora un grande margine di sviluppo, il numero dei consumatori cresce costantemente: basti pensare che una ricerca che è stata effettuata sui consumatori stima che ben il 46 % della popolazione italiana le ha assaggiate almeno una volta nella sua vita.

Cosa sono

Gli Energy Drink sono delle bevande energizzanti, che al loro interno contengono delle sostanze stimolanti come la caffeina, il guaranà, conosciuto per i suoi effetti sul sistema cardiovascolare, la taurina, che va anch'essa a stimolare il battito cardiaco e, a seconda della composizione della bevanda, anche tanto zucchero.

La combinazione sinergica degli ingredienti contenuti al loro interno, fanno di queste bevande uno stimolatore per la mente e per il fisico, e proprio per questo vengono particolarmente utilizzate da tutti coloro che fanno attività fisica, che sia agonistica o meno.

Inoltre la varietà di scelta disponibile e il loro gusto, generalmente dolce e gradevole, le fa preferire ad altri prodotti energizzanti, come ad esempio le barrette, che hanno la stessa funzionalità ma risultano meno piacevoli al palato.

Effetti sull'organismo

Negli ultimi anni il consumo delle bevande energetiche è aumentato molto, e questo ha portato alla necessità di valutare se e quali possono essere i potenziali rischi che questi stimolatori potrebbero apportare alla salute dei consumatori, in particolare dei più giovani.

Come per tutti gli alimenti, la parola d'ordine è moderazione, soprattutto quando si assumono delle sostanze che, come queste, hanno degli ingredienti che potrebbero arrecare problemi come aritmie, mal di testa o difficoltà ad avere un sonno riposato; inoltre, la massiccia presenza di zucchero, è un rischio per chi soffre di problemi di sovrappeso.

Naturalmente si tratta di casi in cui il soggetto ha già delle patologie o fa un uso della bevanda non idoneo, come ad esempio quando se ne abusa o viene associato all'alcol, cosa che succede di frequentare soprattutto tra i giovani; se assunta con moderazione, in abbinamento e come coadiuvante di una sana attività fisica, e non come una bevanda da bere tra un pasto e l'altro o per caricarsi prima di andare in discoteca, può essere un ottimo modo per recuperare energia sia fisica che mentale.

I vari tipi di energy drink

Essendo dei prodotti molto utilizzati, in commercio è possibile trovarne varie tipologie, ma la più famosa in assoluto è sicuramente la RedBull che è diventata conosciuta molto anche grazie ad una pubblicità particolarmente martellante che è stata fatta negli ultimi anni dal brand, e che l'ha portata a vendere oltre 5 miliardi di lattine solo nell'ultimo anno.

La varietà dei gusti disponibili consente a chiunque di trovare quello preferito,vieni nel caso della monster energy drink di Multiverso Food&Drink , dove c'è solo l'imbarazzo della scelta per le numerose opzioni disponibili che si possono acquistare direttamente online.

Rispetto ad altri Energy Drink, la Monster, che nella sua categoria è seconda per fatturato con oltre 2 miliardi di dollari nel solo anno 2022, vanta anche il primato di avere la lattina dal design talmente accattivante e particolare, da essere diventata oggetto da collezione soprattutto tra i giovani.

Ed è proprio sulla categoria dei giovani e degli sportivi che si orientano le scelte di marketing delle bevande energetiche, che spesso utilizzano come testimonial delle loro campagne pubblicitarie personaggi famosi molto amati dai ragazzi e dagli sportivi.