Ambiente

Ecodyger: come trasformare i rifiuti organici in compost – ecopensare

Ecodyger: come trasformare i rifiuti organici in compost – ecopensare

26 novembre 2014

Riporto testualmente questa novità in fatto di riduzione di rifiuti che una start-up di Milano ci ha fatto arrivare in redazione:

Ogni anno vengono prodotti solo in Europa 252 milioni di tonnellate di rifiuti. Di cui il 35% sono rifiuti organici, 88 milioni di tonnellate. Se tutti gli europei utilizzassero Ecodyger, riusciremmo a produrre 88 milioni di tonnellate di rifiuti organici in meno ed avremmo al loro posto 8 tonnellate di fertilizzante naturale al 100%, di alta qualità e soprattutto a Kilometri Zero. Tutto ciò significa anche un’importante riduzione delle emissioni di CO2 rispetto alla produzione di fertilizzanti chimici.

Ecodyger è un prodotto, un’idea made in Italy frutto di una ricerca e sviluppo di oltre 3 anni. Ecodyger ha già vinto nel 2012 lo UK-Italy Nautical Innovation Award, premio che abbiamo vinto grazie all’elevata innovatività e tecnologia dell’idea di Ecodyger. Inoltre Ecodyger è sotto brevetto mondiale.

Ecodyger oggi è disponibile nella versione Pro, pensata per chi produce molti rifiuti umidi-organici, come ristoranti hotel e mense. Stiamo ultimando i test su una versione adatta a tutte le  per famiglie in questi mesi e la lanceremo a breve sul mercato.

Fin qua tutto fantastico, peccato che ci siamo resi conto di una cosa. Benchè abbiamo ricevuto un forte positivo riscontro dai nostri fans e da tutte le persone a cui abbiamo parlato del nostro progetto, ci siamo dovuti scontrare con la dura realtà. Il mondo della gestione dei rifiuti ha un enorme giro di affari dietro. Purtroppo poche aziende o amministrazioni pubbliche e comuni pensano guardando ai benefici veri per la vita delle persone, ma guardano piuttosto al loro tornaconto personale.

Per riuscire a cancellare 88 milioni di tonnellate prodotte ogni anno in Europa abbiamo bisogno di far sapere a tutta l’Europa che con tecnologie come Ecodyger è possibile.

Fonte: Ecodyger: come trasformare i rifiuti organici in compost – ecopensare