Vivere in campagna
Vivere in campagna non è un gioco da ragazzi. Avere una casa o un’attività immersa nel verde in prima istanza, pare un affare molto conveniente. L'aria fresca e pulita, anche in estate soprattutto di sera, il silenzio interrotto solo dal rumore degli animali che popolano la terra intorno, la calma indotta e la possibilità di godere di spazi aperti che permettono di entrare in connessione con la natura. In città è tutto il contrario: i rumori delle auto, della gente per strada e dei vicini di appartamento, l'aria opprimente ed afosa in estate, un cielo senza stelle, la cui luce viene nascosta da quella degli innumerevoli lampioni. Certo, c’è chi è disposto a sopportare tutto ciò, prediligendo la capacità di movimento grazie ai tanti mezzi pubblici e la più vasta disponibilità di servizi. Inoltre, non è da sottovalutare l'ampia scelta su cosa fare e dove andare la sera. Ma quali sono le responsabilità che ha colui che vive in campagna, rispetto a chi abita la città?
La cura del giardino
Se si vuole vivere in un paradiso terrestre bisogna prendersene cura e l’attenzione va data innanzitutto alle piante ed al giardino, responsabili del colpo d’occhio di colore che decora ed incornicia le meravigliose case di campagna immerse nel verde. Per fare in modo che piante e fiori mantengano i loro colori vividi e, quindi, sopravvivano è importante annaffiarle con periodicità soprattutto nei mesi estivi, dove il caldo torrido e la mancanza di piogge ricorrenti può portarle al disseccamento. Annaffiare le piante diventa quindi, nella vita di colui che vive in campagna, un impegno quotidiano che va a portato a termine ogni giorno, dando l’acqua sia di mattina che di sera. La stessa cosa vale per chi ha un orto, grande o piccolo che sia, la verdura ha bisogno, nei mesi estivi, di abbondante acqua tutte le sere, nelle ore meno calde della giornata, poiché se si da acqua all’orto con il sole a picco il risultato è quello, ancora, del disseccamento rapido.
Tutti gli sforzi ripagati
Gli esempi citati sopra sono solo due degli impegni che quotidianamente o settimanalmente, deve portare a termine chi vive in campagna. C’è chi ha inoltre animali, alberi da frutto, viti o olivi. Anche qui l’attenzione deve essere minuziosa e concentrata sui piccoli particolari. Insomma, è una vita piena di impegni, ma c’è una sicurezza in tutto questo sbattimento: vedere il frutto dei propri sforzi trasformarsi nella nostra graziosa casa immersa nel verde è di una soddisfazione impagabile. Quando la sera si può godere del fresco sdraiati sul proprio giardino curato ad osservare le stelle, tutti i sacrifici vengono ripagati. Molte persone sono disposte a questa vita, tanti addirittura, dopo anni di vita in città, decidono di ritirarsi nella campagna e vanno alla ricerca anche di casali vecchi da rimodernare o da ristrutturare. In questi casi, alle volte i vecchi casali sono costruiti con vecchi materiali come l’eternit ed hanno quindi bisogno dell’intervento di ditte come Nova Ecologica per lo smaltimento dell’eternit. Anche se gli impegni sono tanti, la vita di campagna regala momenti di relax che in città non possono essere vissuti, molti quindi sono disposti al sacrificio per godere di una vita che dona, dopo le fatiche, attimi di tranquillità assoluta che ci ricaricano completamente le batterie.