Come scegliere ecommerce e fornitori di servizi online?
Il nostro modo di fare acquisti è cambiato davvero molto nel corso degli anni. Ormai quasi nessuno si reca più nei negozi della città, se non in rare occasioni. La maggior parte degli acquisti ha luogo infatti direttamente online. È normale che sia così, non solo perchè il web permette di risparmiare davvero molti soldi. Il web infatti offre la possibilità di fare acquisti ogni giorno, in ogni momento della giornata, a qualsiasi ora, sia da PC che da smartphone e tablet. Questo significa che è possibile fare shopping anche durante le giornate in assoluto più caotiche e impegnative dell’anno. E di giornate così ognuno di noi ne ha ormai a centinaia da affrontare.
Indice dei contenuti
Nuove realtà per fare shopping online, come districarsi in questa giungla?
Proprio perché il commercio online si è diffuso in modo sempre più intenso, non esistono più solo le classiche e più famose piattaforme dedicate al commercio, come Amazon oppure eBay. Oggi sono presenti ecommerce online specializzati in prodotti di un ben preciso settore, e-commerce dei negozi di quartiere, siti web dei supermercati che permettono di fare la spesa direttamente online, negozi in franchising che sono sia fisici che digitali. Per non parlare poi di tutti i fornitori di servizi. Non è certo più necessario recarsi presso un negozio o la sede di un fornitore per accedere al servizio desiderato, che si tratti di un contratto telefonico, di luce e gas, dell'assicurazione della propria auto. Tutto può essere fatto online in pochi click appena, anche alla firma del contratto.
Proprio perché ci troviamo immersi in una vera e propria giungla di proposte, può essere difficile scegliere l'e-commerce e i fornitori di servizi su cui fare affidamento. Per fortuna vengono in nostro aiuto le migliori piattaforme di recensioni.
Piattaforme di recensioni: di cosa si tratta
Su queste piattaforme è possibile trovare una lista di tutti i siti web, gli e-commerce, i venditori di prodotti e servizi disponibili. Solitamente la lista è accompagnata dal nome del sito e dal logo e permette immediatamente di notare quali siano i siti che hanno un punteggio maggiore rispetto agli altri.
Cliccando sul nome del sito, ecco che si accede alla scheda relativa. All'interno della scheda è sempre presente ovviamente una descrizione del sito, in modo da avere un quadro generale. Sono poi disponibili tutte le recensioni che sono state lasciate sulla piattaforma dagli utenti che hanno avuto modo di provare quel sito in prima persona. Le recensioni sono testuali ovviamente, ma è possibile che siano accompagnate anche da immagini. Le recensioni prevedono un punteggio, nella maggior parte dei casi indicato con delle stelle. Il punteggio complessivo è solitamente determinato dalla somma dei punteggi che l’utente ha dato a vari aspetti del sito. Ovviamente anche questi punteggi singoli sono indicati in modo preciso. Anche visivamente inoltre risulta semplice capire se si tratta di recensioni positive oppure di veri e propri reclami.
Scorrendo le recensioni e leggendo quelle che sembrano più interessanti, è facile capire quali siano i siti che è bene prendere in considerazione per i propri acquisti di prodotti e servizi online e quali invece quelli che sarebbe meglio evitare di utilizzare.
Piattaforme di recensioni: una finestra sui migliori siti per i tuoi acquisti
Le migliori piattaforme offrono molto di più. Hanno infatti anche una sezione blog in cui vengono inseriti sempre nuovi articoli e post dedicati proprio ai siti recensiti. Direttamente all'interno della scheda l'utente trova i link per leggere gli articoli relativi. Sono articoli che offrono maggiori informazioni sul funzionamento e la rispettabilità del sito, così che l’utente possa alla fine della sua ricerca avere le idee davvero molto chiare.
Se un sito sembra perfetto per le proprie esigenze, non c’è bisogno ovviamente di andare a cercarlo tramite Google. All’interno della scheda è infatti presenti un link alla home page. Basta un click ed ecco che è subito possibile iniziare a fare acquisti online. Alla fine dell’esperienza di acquisto, è ovviamente importante tornare sulla piattaforma per lasciare la propria personale recensione. Si ha modo così di aiutare gli altri utenti nella loro ricerca e selezione di siti e fornitori di servizi online.