Vacanze in Sardegna: collegamenti e attrazioni
La Sardegna è una delle isole più belle dell'Italia, tanto da attrarre migliaia di turisti da tutto il mondo ogni anno. Questa meta viene scelta soprattutto per il fatto che offre a chi la viene a visitare ogni tipo di comfort possibile, a partire dal fatto che permette di rilassarsi, di fare sport e di divertirsi in ogni modo che desiderate, quindi è adatta sia per delle vacanze da soli che per un'estate magica in famiglia.
Oltre all'aereo, il mezzo più utilizzato per raggiungere l'isola è mediante l'uso del traghetto, quindi è bene rimanere aggiornati sulle offerte in corso relative all'acquisto dei biglietti online, mediante il sito www.navesardegna.it. Vediamo insieme i modi per muoversi in Sardegna e tutte le attrazioni principali da scoprire.
Come muoversi sull'isola
Ci sono mille modi per muoversi in Sardegna, sia con mezzi privati sia con mezzi pubblici. Il modo migliore è, ovviamente, utilizzare la propria macchina o la propria moto, soprattutto perché sono facilmente imbarcabili nel traghetto, altrimenti è possibile anche noleggiarle sul posto. In ogni caso, l'isola è provvista di un sistema di strade piuttosto capillare e scorrevole, anche se c'è da stare attenti a non restare fermi nel traffico tipico dell'alta stagione. È possibile muoversi agevolmente anche mediante gli autobus, che coprono la maggior parte del territorio e durante i mesi estivi sono disponibili le linee che portano ad alcune spiagge.
Altrimenti, un'altra soluzione può essere quella di adoperare i treni, anche se sicuramente non si tratta dell'opzione più comoda per motivi di tempistiche, e i tipici trenini turistici, che vi faranno godere di paesaggi altrimenti poco visibili. Per quanto riguarda le isole vicine, invece, sarà necessario prendere dei traghetti per raggiungerle.
Le maggiori attrazioni turistiche
Numerose ed eterogenee sono le località della Sardegna, quindi orientarsi sulla scelta dei luoghi da visitare può risultare difficile. Tra le principali mete, una delle più famose è sicuramente la Costa Smeralda, cioè uno dei luoghi dell'isola più mondani e visitati dai VIP, tanto è vero che si avvale di locali chic e di hotel molto lussuosi. In particolare, le spiagge più belle e ricche di vita sono quelle di Porto Cervo, Cala di Volpe, Romazzino e Liscia di Vacca, anche se numerosi altri luoghi, come Porto Rotondo, sono visitabili a poca distanza.
Altra meta sarda molto attraente è l'Arcipelago della Maddalena, dalle acque turchesi e prive di inquinamento, grazie all'istituzione di un parco geo-marino che ha fatto diventare questa località molto ambita dagli amanti dello snorkeling e delle spiagge bianche.
Per gli amanti del mare, la Riviera di Corallo è l'ideale, soprattutto perché si estende per ben 90 km. Rimarrete affascinati dai numerosi coralli rossi, che costituiscono il bene più prezioso del posto, che contribuisce alla tradizione artigiana locale. Viene scelta anche per il fatto che regala ai suoi turisti un paesaggio meraviglioso senza essere troppo costosa.