Pianta da siepi: quale scegliere e le migliori 9
Pianta da siepi: quale scegliere e le migliori 9
Le siepi, oltre che ad avere un bell’aspetto, proteggono il nostro orto, ci ripararono dal vento e, nel giardino, creano una barriera che ci ripara da sguardi indiscreti durante tutto l’anno. Le piante che si usano per creare le siepi sono infatti delle sempreverdi che mantengono le foglie anche in inverno. Se sei indeciso su quale pianta da siepi piantare nel tuo giardino o nel tuo orto, ecco quali sono le migliori.
I vantaggi nell’avere una siepe nel giardino sono molti. Tutela la nostra privacy, nascondono le zone antiestetiche e riparano dal rumore della strada. Anche nell’orto le siepi si rivelano molto utili, dato che proteggono gli ortaggi dal vento e possono attrarre gli insetti impollinatori.
Non esiste un solo tipo di pianta che si presta ad essere utilizzata per creare una siepe. Ne esistono infatti tanti tipi: sempreverdi, per siepi alte, medie, basse, rampicanti, alcune con fioriuture spettacolari, con bacche colorate e spinose, che possono essere utilizzate anche come protezione dagli intrusi.
Prima di acquistare la pianta da siepi adatta al tuo giardino od orto, è bene che tu faccia alcune valutazioni in funzione del clima, dello spazio, del tempo che hai a disposizione e dell’esposizione solare. E i prezzi? I prezzi delle piante da siepe variano secondo due parametri principali: la tipologia di piante scelte, e le loro dimensioni al momento dell’acquisto.
-
Prezzo: EUR 42,30
-
Prezzo: EUR 29,86
-
Prezzo: EUR 34,02
-
Prezzo: EUR 23,48
‹ ›
Ecco quali piante sempreverdi da siepe scegliere per il nostro giardino od orto.
Indice dei contenuti
Pianta da siepi: Le migliori 9
1. Cipresso di Leyland
Il cipresso di Leyland crea una parete sempreverde, fitta e persistente che cresce molto in altezza. Questo cipresso ha una crescita piuttosto veloce, è resistente al freddo e alle avversità e non necessita di molte cure.
2. Lauroceraso
Il lauroceraso è utilizzato per comporre barriere vegetali sempreverdi resistenti alle basse temperature. Una pianta facile da coltivare, le cui foglie riescono a schermare i giardini formando un muro verde alto più di cinque metri. La pianta fiorisce in primavera, sviluppando molti piccoli boccioli bianchi.
3. Ligustro ovale e giapponese
Questa pianta, che può raggiungere i cinque metri di altezza, predilige un ambiente soleggiato e temperature miti anche se tollera abbastanza bene il freddo e le posizioni a mezz’ombra. Fiorisce da giugno a settembre e sulle fronde si sviluppano grappoli di fiorellini bianchi che si trasformano in bacche scure.
4. Fotinia
La fotinia è una sempreverde molto resistente, ideale per formare pareti vegetali alte anche cinque metri. Questa pianta produce germogli rossi e piccoli fiori bianchi.
5. Alloro
L’alloro per siepe è una sempreverde con cui è possibile realizzare muri vegetali fitti e compatti che col tempo possono addirittura superare i 10 metri d’altezza. Le sue foglie producono fiorellini di color giallo chiaro. Questa pianta ha la capacità di resistere a condizioni climatiche avverse.
6. Viburno
E’ una pianta facile da coltivare e che crea delle siepi fitte e regolari. Non richiede concime né grandi opere di potatura.
7. Pitosforo
Si tratta di una pianta sempreverde, a crescita lenta, con foglie persistenti, lucide, coriacee, di solito raggruppate in mazzetti. In primavera genera piccoli fiorellini di colore dal bianco, al giallo e, in alcune varietà, anche scuri e quasi neri, profumati, molto graditi agli insetti pronubi, come le api.
8. Bosso
E’ una pianta ideale per formare siepi basse, come per esempio lungo le strade; è eccellente anche per l’arte topiaria. Il bosso cresce lentamente, si adatta bene a posizioni ombreggiate ed alla gran parte dei terreni, mentre in condizioni di eccessiva umidità del suolo e molto vento ha difficoltà di resistenza.
9. Piracanta
Pianta con una buona tolleranza ad ogni tipo di condizione con grandi e rigide spine, che permettono di avere una siepe protettiva impenetrabile. Grazie alle sue belle bacche colorate, le quali seguono ai meravigliosi fiori bianchi, il piracanta è nei giardini sempre un bello spettacolo da vedere.