Gatti, i nomi più diffusi ed originali usati in Italia
Dolce compagnia di tante persone, rappresenta uno degli animali più affascinanti e liberi che si possano trovare, il gatto ormai è presente in diverse e numerose famiglie italiane. Questo felino riesce ad offrire, a modo suo, tanto affetto al suo proprietario, instaurando un forte legame. E spesso molti arrivano anche a decidere di effettuare la cremazione gatti e conservarne le ceneri, pur di continuare a sentirne in qualche modo la presenza, anche dopo la loro scomparsa.
Un affetto tra il proprietario ed il gatto che spesso si instaura sin dal primo momento, già magari semplicemente vedendolo e attribuendogli il nome. Ed in effetti, nel nostro Paese, di questi nomi o nomignoli ne vengono attribuiti tanti ed anche diversi, molte volte di originali ed altre invece assai particolari. Facciamo un breve tour nel mondo dei gatti italiani e di come essi vengono nominati dai loro proprietari.
I nomi più diffusi nell'Italia dei gatti
Molti possessori di tali felini tendono ad essere romantici e ad avere una predilezione per Shakespeare, infatti un nomignolo gettonatissimo e attribuito in maniera considerevole è quello di Romeo. Non ne mancano tuttavia di assai comuni, per non dire non molto originali, come ad esempio Micio o Micia. Altre persone, invece, preferiscono qualcosa di più vicino ad un nome umano, come Leo oppure Chicco o Chicca.
Tuttavia, alcuni proprietari tendono forse a immaginare il futuro comportamento dell'animale, donandogli il nomignolo di Birba oppure altri preferiscono qualcosa di più fiabesco, come Trilli o Trilly. Taluni invece tendono ad attribuire nomi più fantasiosi, come Minù o Luna o, ancora, simili a quelli di un altro amico a quattro zampe come il cane, quindi abbiamo Briciola o Pallino o Pallina. Tuttavia, la fantasia italiana si può scatenare anche in questo ambito, facendo distinguere il proprio animale in maniera assoluta.
I nomi di gatti originali e particolari
Alcuni proprietari, forse amanti dell'arte, tendono ad essere affascinati dai pittori ed ecco che ai loro mici attribuiscono nomignoli quali Gaugain, Picasso o Gaudì. Altri ancora sono appassionati di film o di alcuni personaggi di questi, quindi si trovano felini col nome di Chuck Norris (in breve detto Ciaky), Bombolo, Highlander, Venerdì o Matrix. In alcuni casi si sconfina addirittura nell'ultraterreno, come con Belzebù oppure Lucifero o, ancora, con Anubi o Seth.
Vi sono anche degli appassionati di musica, che forniscono al proprio micio il nome del loro cantante preferito, come Vasco o Phil Collins (chiamato in breve Philly) o Elvis. Ancora altri, che invece sono appassionati del cibo o delle bevande e che hanno voluto attribuire ai propri amici a quattro zampe nomignoli quali Birra, Arancino o Arancina, Arancia, Biscotto e Cocco. Un premio, tuttavia, andrebbe a coloro che hanno dato il nome di Mezzacalzetta o Pippa al loro gatto.