Come allestire un’auto per disabili con le agevolazioni fiscali
Le persone con disabilità hanno necessità ed esigenze diverse e per aiutarle nella vita di tutti i giorni è opportuno adottare delle misure speciali, per renderle più libere e autosufficienti. Per aiutare i disabili e le loro famiglie sono state introdotte diverse agevolazioni fiscali, che prevedono anche l'acquisto o la personalizzazione dei veicoli, in questo modo sarà più semplice e comodo il trasporto per andare a lavoro, a scuola o per svolgere tutti gli impegni quotidiani. Se volete saperne di più riguardo alle agevolazioni fiscali previste per la personalizzazione delle auto per disabili, continuate a leggere questo articolo!
Allestimenti personalizzati per disabili
I disabili e le loro famiglie devono affrontare ogni giorno nuove sfide, soprattutto per quanto riguarda il problema degli spostamenti, che diventano particolarmente difficili se non si è raggiunti dai mezzi pubblici o durante il percorso per la fermata dell'autobus o della metro, vi sono degli ostacoli che non possono essere superati. Per consentire ai disabili di muoversi liberamente e senza incontrare degli ostacoli lungo il percorso, l'unica soluzione è quella di dotarsi di un'auto personale che sia adatta per il trasporto dei disabili. Le auto per disabili devono essere attrezzate per consentire il facile accesso di chi utilizza sedie a rotelle o altri supporti per la deambulazione, ma soprattutto devono essere spaziose e confortevoli, per assecondare tutte le esigenze speciali del soggetto. Uno degli allestimenti che si possono adottare all'interno di un veicolo per disabili è l'aggiunta di una rampa che faciliti l'accesso all'interno del veicolo.
Il pianale ribassato è la soluzione ideale per il trasporto dei disabili, in questo modo sarà più semplice l'accesso, anche per chi utilizza delle sedie a rotelle. Per chi volesse allestire il veicolo con un pianale ribassato, è possibile rivolgersi alla società Olmedo, che si occupa da oltre sessanta anni di personalizzare le auto e i furgoni per i disabili. I pianali ribassati sono molto leggeri e facili da montare e si possono allestire su diverse tipologie di veicoli Fiat Doblò, Renault Kangoo, Peugeot Partner e tante altri.
Tra gli altri allestimenti che si possono installare su un veicolo per consentire il facile trasporto dei disabili troviamo dei sistemi di risalita, che possono essere di diversi tipi: manuali, automatici o semi-automatici, in base alle specifiche esigenze di ogni utilizzatore. Gli allestimenti per disabili vengono eseguiti in tempi brevi dai tecnici esperti della ditta Olmedo e personalizzabili con altri sistemi per migliorare il comfort dei disabili all'interno del veicolo. Per chi si occupa di disabili e desidera un veicolo per il trasporto di più persone, si può anche decidere di noleggiare un pulmino a nove posti, dotato di ampio spazio per ospitare diverse sedie a rotelle, di rampa di accesso e di altri dispositivi di ultima generazione che consentono ai passeggeri di godersi un comodo e sicuro viaggio.
Le agevolazioni fiscali auto disabili
Per personalizzare un veicolo per il trasporto dei disabili sono previste alcune agevolazioni fiscali, introdotte per aiutarli economicamente per facilitare l'eliminazione delle barriere architettoniche. Le agevolazioni fiscali auto disabili sono previste per i non vedenti, per i sordi o per tutti coloro che hanno ridotte o impedite capacità motorie e soprattutto per i soggetti che sono affetti da gravi problemi di deambulazione o da pluri amputazioni. Se volete adattare il vostro veicolo per il trasporto di uno o più disabili, è prevista una detrazione IRPEF pari al 19% della spesa sostenuta, per importi che non superano 18.075,99 € di spesa complessiva. La detrazione IRPEF è consentita per l'adattamento di autovetture, per furgoncini per il trasporto di massimo nove persone, autocaravan e veicoli speciali che presentano a bordo alcune attrezzature mediche. Per beneficiare della detrazione Irpef per gli allestimenti personalizzati sui veicoli per disabili, rivolgetevi alla competenza e professionalità dell'azienda Olmedo, che saprà indicarvi la soluzione più adatta per le vostre esigenze di trasporto.
Per le auto per disabili sono previste ulteriori agevolazioni fiscali, come l'esenzione del pagamento del bollo auto, un costo che può incidere sul budget e che non tutti possono sostenere, soprattutto le associazioni no profit che si occupano di aiutare e sostenere persone con forti disabilità. Le detrazioni fiscali sono previste anche per chi desidera acquistare un'auto nuova o usata, difatti non è previsto il pagamento dell'imposta di trascrizione per i passaggi di proprietà e viene applicata al momento della compravendita, l'IVA agevolata al 4%.
La società Olmedo è sempre pronta a soddisfare le diverse esigenze dei clienti e per questo motivo ha deciso di proporre in vendita sia auto nuove che usate per disabili, così da beneficiare di tutte le agevolazioni fiscali previste per legge. Il noleggio di veicoli per disabili proposto da Olmedo è particolarmente indicato per chi organizza attività didattiche e ricreative all'aperto e necessita di un mezzo di trasporto spazioso e adatto alle diverse esigenze dei passeggeri. È opportuno sottolineare che tutti i veicoli (nuovi o usati) proposti dalla società Olmedo sono personalizzabili con diversi tipi di allestimenti, compresa l'installazione di specifiche apparecchiature medico-sanitarie, necessarie per i passeggeri a bordo.