Turismo

Il clima di Roma

Nonostante si pensi, o comunque l’immaginario comune tenda a considerare il clima pressoché uguale in tutta la penisola, in realtà vi sono delle variazioni che nel corso degli anni appaiono sempre più evidenti per vai dei cambiamenti climatici che stiamo vivendo.
Come ci viene detto fin da piccoli il clima italiano è di tipo Mediterraneo, tuttavia Roma è in parte condizionata dal clima cosiddetto continentale, quindi in linea di massima è possibile affermare che l’inverno è mite e piovoso, ma la notte può far freddo, l’estate calda e soleggiata con qualche temporale tipicamente estivo.
Nonostante si possa considerare dunque un luogo tendenzialmente mite e con scarsa variazione delle temperature, in realtà negli ultimi anni ci si ritrova a sentire un caldo ed un freddo più intensi.

Quando intraprendere il viaggio

Se, dunque, avete finalmente deciso di visitare la città eterna ecco che vi parlerò un po’ più nel dettaglio delle varie stagioni in modo tale che possiate scegliere quella più consona per voi, sulla base dei vostri gusti, trovando quei periodi in cui non si è costretti a visitare la città con il caldo cocente o con il freddo; il tutto non senza aver prenotato la vostra stanza in un hotel in via nazionale a Roma come il Floris Hotel, che offre tutti i comfort di cui necessitate.
L’inverno risulta essere abbastanza mite e la temperatura si aggira intorno agli 8 gradi (probabilmente se siete del sud vi sembreranno pochi). Come in ogni città italiana che si rispetti le giornate soleggiate non mancano e si raggiungono anche massime intorno ai 15 gradi, tuttavia questa medaglia mostra la sua seconda faccia di notte, in cui c’è spesso molto freddo accompagnato da vento.
Pertanto l’inverno può considerarsi un buon periodo se il freddo non vi infastidisce troppo e se il vostro programma non vede numerose serate fuori.

La primavera

La primavera, anch’essa mite, ha però uno svantaggio: risulta infatti essere molto piovosa.
Nonostante le massime si aggirino intorno ai 18/20 gradi, non mancano quelle giornate prettamente invernali che sembrano non voler andar via e lasciare spazio alle giornate più soleggiate.
Fatta eccezione per la pioggia, che in genere coinvolge di più il mese di aprile,  maggio risulta essere forse il miglior mese per visitare la città, uno dei pochi periodi di stallo tra il caldo ed il freddo.
In ogni caso, come già saprete, Roma è bella sempre, è la città eterna, indipendentemente dal clima che continua a cambiare, quindi approfittatene quando potete e lasciatevi conquistare.