Intrattenimento

Geralt di rivia: l’ambientazione

Il nome Geralt di Rivia appartiene al personaggio protagonista dei romanzi di Andrzej Sapkowski e della saga di videogames “The witcher” il videogioco è stato giudicato in maniera positiva sia per la grafica e le dinamiche ma soprattutto per la storia e il modo in cui coinvolge il giocatore. Le avventure sono narrate in un continente immaginario popolato dalle razze antiche di elfi e gnomi e dagli umani. La difesa dai mostri che minacciano regni e territori è affidata agli “strighi”, esseri umani particolari che sono in grado di sconfiggere anche le più feroci creature. Si tratta di umani potenziati che, grazie a particolari riti, dispongono di poteri magici, notevole rapidità e sensi potenziati.
 

Il personaggio chiave: conosciamolo meglio

Nell’esercito dei difensori troviamo quindi Geralt, chiamato anche il “Lupo Bianco” per via del colore dei suoi capelli e della sua barba. Nel contesto in cui è posto si considera una figura paradossale poiché la sua la sua specialità innata è quella di uccidere mostri in maniera cinica e stoica, ma allo stesso tempo anche lui non è un umano normale e quindi viene disprezzato o temuto. Il suo modo di agire deriva dalla sua personalità che non si lascia prendere mai dalle emozioni. La sua corporatura è alta e snella e i suoi occhi sono gialli come quelli di un felino.
Il suo scopo non è mai di partecipare a un conflitto bensì di aiutare chi ne ha bisogno. inizialmente si impegna nella difesa dei più deboli ma la dura realtà all’insegna di guerre cospirazioni e atrocità lo porta a seguire il “Codice degli Strighi”, da lui ideato per dichiararsi neutrale nelle situazioni che ritiene piùopportune.

 

Altri personaggi

Cirilla: si tratta della cooprotagonista della storia. Geralt diventerà il suo tutore quando avrà 12 anni e la addestrerà nel quartier generale degli strighi, ma senza attuare la mutazione che la trasformasse definitivamente. Ha come poteri principali il teletrasporto, la magia e ottime abilità da spadaccina.
Il suo carattere è testardo e impavido ma, durante i racconti, imparerà a essere anche egoista e vendicativa per sopravvivere.
Ha i capelli color biondo cenere e viene descritta come una ragazza magra, in salute e atletica. Ha una cicatrice caratteristica sotto l’occhio e una rosa rossa tatuata sulla coscia.

Yennifer: questo personaggio, invece, fa parte del Consiglio dei maghi e sarà la donna di cui Geralt si innamorerà. Salverà la piccola Ciri dal circolo dei Maghi. I suoi poteri sono notevoli: capacità di utilizzare qualsiasi tipo di magia, immunità alle malattie, necromanzia e telepatia.
Ama vestirsi sempre di nero con una camicia di pizzo bianca e utilizza un caratteristico profumo di uva spina. Porta al collo una stella ossidiana magica.
Fisicamente appare molto più giovane di quello che effettivamente è, qualità che ha pagato con la sterilità incurabile. Inizialmente viene presentata come una donna senza scrupoli e egoista, per poi trasformarsi invece, in un personaggio molto dolce e romantico quando conosce il protagonista, Geralt di Rivia. Dispone di ottima intelligenza, furbizia e acutezza.