Rinfrescare la casa in maniera ecologica: oggi è possibile
Con il caldo che avanza ogni giorno ci si chiede come poter rinfrescare la casa per godersi il meritato relax dopo un anno di lavoro e di stress.
Tra ventilatori, condizionatori e centinaia di prodotti capaci di combattere il caldo torrido che ci abbatte ci si chiede sempre quale sia il più ecologico ma allo stesso tempo efficente. Ecco un metodo innovativo, vantaggioso e rispettoso dell’ambiente: il condizionatore ad acqua.
Indice dei contenuti
Di cosa si tratta
I condizionatori ad acqua funzionano sfruttando la circolazione dell’acqua e sulla conseguente diffusione dell’aria calda o fredda. Si differenziano da tutti i climatizzatori che sfruttano un gas specifico successivamente raffreddato tramite aria o acqua.
In queste macchine l’aria calda passa ove è presente acqua e viene incanalata da un’apposita ventola che la spinge proprio in direzione dell’acqua. L’acqua viene così raffreddata da un refrigeratore e verrà utilizzata per raffreddare l’aria che rinfrescherà la vostra abitazione.
In commercio esistono condizionatori ad acqua fissi e condizionatori ad acqua portatili, più pratici per ambienti più piccoli e con un prezzo più contenuto.
Come funzionano
Questi modelli, come quello di Aircube.it, possono essere compatti e portatili. Non solo si occupano di rinfrescare la casa, ma purificano ed umidificano l’aria circostante in modo silenzioso e semplice.
Come? La tecnologia ad acqua è estremamente innovativa ed ecologica in grado di rilasciare vapore acqueo nell’atmosfera. Il vapore acqueo aiuta la riduzione di secchezza della gola e la sensazione di aridità tipica dei mesi estivi. Il filtro interno, infine, purifica l’aria ostacolando ed eliminando la polvere e le impurità presenti nell’aria.
L’unico accorgimento è quello di inserire l’acqua nell’apposito serbatoio e al resto ci penserà la macchina, ciò che vi resta da fare è godervi la casa fresca tutto il giorno.
Parliamo di potenza di raffreddamento: le macchine possono disporre di più velocità, Artic Air Cube, per esempio, ne presenta 3, la quali si possono modificare a proprio piacimento godendo anche di una rilassante e tenue luce blu emessa dai lati della macchina per 8 ore di autonomia.
Pro e contro
Dal momento che sono macchine piccole e compatte non necessitano di unità esterne come i classici condizionatori e possono essere posizionati ovunque diventando anche oggetti di design unici nel loro genere. Evitano così preoccupazioni ai proprietari di immobili particolari poiché per l’appunto non è necessario fare buchi nei muri.
I consumi sono ridotti e il rispetto per l’ambiente è al primo posto e dato che l’acqua può trasportare più energia dell’aria ne deriva che il sistema di refrigerazione è nettamente più efficiente dei sistemi che utilizzano gas refrigeranti. Inoltre, quando arriveranno i mesi più freddi, il condizionatore ad acqua potrà essere utilizzato per riscaldare l’ambiente.
I difetti si possono riscontrare nella rumorosità della macchina, fattore che però non interessa tutte le macchine, Artic Air Cube, per esempio, è molto silenzioso, non disturba in nessun modo il sonno o le attività quotidiane. Soprattutto con questo modello che è piccolo e portatile il problema è decisamente nullo.
Se state cercando un metodo innovativo ed ecologico questo è ciò che fa al caso vostro.