Spedizioni ingombranti, quando i pallet sono la scelta migliore
Quando si pensa a pallet e bancali, vengono subito in mente grandi magazzini di stoccaggio merce, con le loro scaffalature imponenti, o i container delle navi pronti a essere spediti per chissà quale destinazione. L’utilizzo dei pallet sembra qualcosa pensato principalmente per il commercio internazionale tra le aziende.
In realtà anche il privato può organizzare la spedizione di beni di grandi dimensioni o di più pacchi su dei bancali. Questa scelta risulta la migliore quando ci si vuole assicurare che i propri pacchi viaggino in maniera più stabile e in piena sicurezza.
Spedire in Italia pallet o bancali è molto semplice, basta rivolgersi alla compagnia giusta. La squadra di Yellohu, portale leader nelle spedizioni nazionali e internazionali, vanta un'ottima esperienza nell’offrire un servizio affidabile e di qualità per questo tipo di spedizioni.
A grandi linee la spedizione di un bancale nel territorio nazionale richiede gli stessi passaggi richiesti per l’invio di un pacco, almeno per quanto riguarda la documentazione da fornire. Ciò che differisce è la preparazione del pallet.
Il bancale standard ha le dimensioni di 80x120cm e può essere facilmente ordinato online. Esistono pallet riutilizzabili e monouso. Per tutte quelle spedizioni che si fanno una sola volta le pedane monouso sono assolutamente consigliate e anche più economiche.
I pacchi vanno organizzati sul bancale in modo che non sporgano né dai lati e neanche dall’alto.
L’altezza massima consentita è di 200 cm e il peso massimo è di 700 kg. In entrambi i casi bisogna includere nel volume totale da dichiarare sia l’altezza che il peso del bancale stesso.
La composizione dei pacchi sulla pedana dovrà essere più armonica possibile. Idealmente i pacchi dovranno formare un cubo o un rettangolo senza spazi vuoti. Un bancale con dei pacchi mal distribuiti verranno rifiutati dal corriere nella maggior parte dei casi. Inoltre, è preferibile cercare di distribuire il peso in maniera bilanciata sulla pedana per evitare sbilanciamenti e cadute accidentali.
Se possibile, è buona prassi lasciare un piccolo margine di sicurezza ai bordi del bancale. La merce va fissata utilizzando del cellophane da imballaggio o delle reggette.
Ogni bancale dovrà infine avere l’etichetta identificativa (lettera di vettura) su cui sono riportati in maniera chiara i dati del mittente e del destinatario.
Per quasi tutte le compagnie di corrieri e per ovvi motivi il ritiro dei bancali viene effettuato a livello strada. I tempi di consegna in Italia variano da 1 a 3 giorni e la spedizione si può seguire tramite il numero di tracciamento.