Intrattenimento

Dalla tossicità dell’amore all’odio in rete: Karin Ann sta per tornare

Il primo singolo di Karin Ann dal titolo “We are friends, right?” è stato un immenso successo. È uscito solo nel mese di dicembre, ma ha già ottenuto 800mila streams su Spotify. La giovane cantante Karin ha appena 19 anni, ma con questo testo ha saputo trattare in modo maturo e profondo un tema importante e attuale, quello della tossicità dell’amore. Parla infatti di due ragazze che decidono di passare dall’amicizia ad una storia d’amore vera e propria, un amore che però in breve tempo si trasforma, che non è salutare, che non fa del bene né all’una né all’altra. È un amore da cui è necessario uscire, per il proprio benessere personale. Essere amici? Le due ragazze vorrebbero, ma è impossibile.

Con la sua musica Karin Ann parla di molti altri temi attuali, come i diritti umani, tra cui spiccano quelli della comunità LGBT e delle minoranze. Sono temi che Karin è riuscita a portare all’attenzione dell’Est Europa, che è un po’ indietro da questo punto di vista rispetto ad altri paesi, un paese piuttosto infatti conservatore. Karin Ann sta per arrivare con il secondo singolo. Anche questa volta ha scelto di trattare un tema attuale. Si parla infatti di odio in rete.

Dalla tossicità dell’amore all’odio in rete: perché un cambio di tema così radicale

Il cambio di tema è stato radicale perché la stessa Karin ha subito di recente l’odio in rete, sui social network in particolare. È un odio quello che Karin ha provato di tipo generazionale, che nasce quindi da un conflitto tra vecchie e nuove generazioni. A causa di questo conflitto, ecco che le persone di mezza età lasciano messaggi ricchi di odio ai giovani di oggi, cercando di denigrarli, di farli sentire spazzatura. Karin Ann ha deciso di utilizzare l’esperienza vissuta per aiutare tutti i giovani a risollevarsi da simili situazioni. Per farlo sceglie di utilizzare leggerezza e satira. La sua è infatti una canzone ricca di elementi satirici e frasi divertenti che mirano a ridicolizzare l’odio in rete e tutti coloro che ne fanno uso.

Il titolo della canzone? “Looking at porn”, un brano che Karin ha scritto avvalendosi della collaborazione del suo produttore Matt Schwartz. Matt infatti non è solo un produttore, ma anche un famoso songwriter. Karin ha affermato che Matt ha compreso appieno il messaggio che lei voleva inviare e che proprio per questo motivo la collaborazione è stata davvero molto fertile. Non solo, ha affermato che Matt è riuscito ad aiutarla a scoprire ogni lato di se stessa e della sua creatività, raggiungendo corde che lei non pensava di avere e dettagli di se stessa che aveva sempre cercato di tenere nascosti, anche inconsciamente. Il nuovo singolo sarà disponibile sulle piattaforme online dal 25 febbraio. Il video invece, diretto niente meno che da Simone Peluso, è già visibile su YouTube.

Il successo di Karin Ann

Il talento di Karin e i meravigliosi messaggi che con i suoi brani riesce a veicolare le hanno permesso di raggiungere il successo in poco tempo. Ormai la giovane cantante è famosa in tutto il mondo. Ne hanno parlato le maggiori testate giornalistiche, New York Times compreso. Le sue canzoni passano alla radio e Karin è spesso ospite di molti programmi TV. Una cantante, un’attivista, una creativa che ha moltissima strada davanti da percorrere. Senza alcun dubbio è una ragazza da tenere sotto controllo perché farà parlare ancora e ancora di sé.