Libri e cinema: i titoli da non perdere
Libri e cinema: un connubio di arte e cultura
Carta e pellicola sono sempre andate molto d’accordo, checché ne dicano i fan di alcuni volumi: basti pensare al successo raggiunto da Harry Potter e Il Signore degli Anelli. Non sempre naturalmente è tutto rose e fiori, perché talvolta, durante la trasposizione cinematografica di un romanzo, avviene uno stacco dallo stesso: si prende spunto, si ritaglia, si sceglie di puntare su altre storie e lasciarne alcune indietro. La magia del cinema, però, offre comunque una spettacolarizzazione del prodotto senza eguali: quali sono i libri da leggere almeno una volta nella vita e che sono diventati dei film d’eccezione.
Indice dei contenuti
Harry Potter – J.K. Rowling
La saga di Harry Potter ha raccolto un consenso quasi universale. Il mago più famoso di tutti i tempi, nato dalla penna di J.K. Rowling, non poteva non essere trasposto nel cinema, con qualche pecca dolorosa per i fan dei libri. Sette i libri, otto i film, per un risultato che comunque ha lasciato soddisfatti e delusi allo stesso tempo. La saga non è un libro solo per bambini: tra i temi trattati troviamo l’amore, l’amicizia, ma soprattutto il rispetto del diverso. Una sorta di grande metafora della Seconda Guerra Mondiale.
Il Signore degli Anelli – J.R.R. Tolkien
Ricreare l’universo del Signore degli Anelli è stata la sfida più grande mai affrontata da Peter Jackson, il regista della nota trilogia. Successivamente, Jackson ha diretto anche “Lo Hobbit”, che tuttavia non ha raggiunto lo stesso successo. La Compagnia dell’Anello, il primo film della trilogia, uscì nel 2001 e indubbiamente lasciò tutti a bocca aperta con i suoi effetti speciali. L’ultimo film, Il Ritorno del Re, fu candidato a ben 11 premi Oscar. È stato indubbiamente acclamato dalla critica, ma soprattutto dai fan: un successo smisurato.
Il Trono di Spade – George R.R. Martin
Strutturato come serie TV, Il Trono di Spade è nato dalla mente contorta e geniale di George R.R. Martin. La prima puntata del Trono di Spade andò in onda nel 2011; l’ultima, invece, andò in onda nel 2019. Rispetto alla serie TV, però, i libri non sono giunti ancora a una conclusione e attualmente Martin è ancora al lavoro. Dove acquistare i libri online? Per chi vuole recuperare la saga, è possibile affidarsi alle librerie online e comprare i libri sul proprio lettore e-book.
It – Stephen King
Uno dei libri/film più spaventosi e reali di sempre: It, dalla penna di Stephen King, è un capolavoro di emozioni. Una saga corale in cui ognuno si confronta con le proprie paure, senza potere scappare. Sono i drammi umani che tratta King e che da sempre appassionano i suoi lettori. Gli incubi, ma soprattutto ciò che intimamente ci terrorizza e che impedisce di crescere e di diventare migliori. Non bisogna sottovalutare l’importanza dei traumi infantili, bensì bisognerebbe risolverli. Di recente, hanno realizzato anche un remake del film originale: un prodotto ben confezionato e che impaurisce, oggi come allora.
Dracula – Bram Stoker
Libro di Bram Stoker, film di Francis Ford Coppola: Dracula è forse una delle figure più affascinanti di sempre ed è difficile da comprendere a fondo. Dopotutto, si sa, i vampiri non esistono. Ma esiste la paura del buio, del sangue e soprattutto la chimica tra il desiderio di scoprire l’oscurità e di vivere alla luce del sole. Film e libro sono molto diversi tra loro e ben poco effettivamente si ritrovano. Un’atmosfera cupa, che comunque nulla toglie all’incredibile romanzo di Bram Stoker, ad oggi un grande classico impossibile da non avere in libreria.