5 tipologie di porte interne moderne da conoscere
La scelta delle porte interne spesso può rivelarsi complicata, perché le tipologie di porte interne presenti in commercio sono tante e in tanti cercano soluzioni semplici ma capaci di offrire un effetto visivo ben definito.
Il legno è tutt’oggi il materiale più richiesto ma il mercato offre delle porte interne moderne realizzate con materiali più versatili come il laminato, il cristallo, vetro temperato, pvc e alluminio.
Ci sono diverse tipologie di porte interne che variano in base all’apertura: a battente o doppio battente, a libro, porte interne scorrevoli esterne oppure a scomparsa ed infine le porte interne a soffietto.
Una delle principali differenze tra le diverse tipologie di porte moderne è il prezzo: le porte interne in laminato o pvc sono più economiche rispetto ad una porta interna a scomparsa, le prime hanno un prezzo variabile dai 150 ai 300 euro, mentre la porta a scomparsa ha un costo di base che si aggira sui 500 euro.
Le porte da interni possono essere realizzate con materiali diversi e sono personalizzabili; possono rappresentare la perfetta soluzione architettonica all’interno di ambienti prettamente moderno con tendenze minimalist, ma anche in appartamenti più tradizionali e classici. Scopri tutti i modelli di porte moderne sul sito del marchio Garofoli.
5 Tipologie di porte interne moderne
Porte interne filo muro
Le porte a filo muro rientrano tra le tendenze degli ultimi anni e sono molto apprezzate per la loro versatilità, un vero e proprio must del momento.
La struttura delle porte interne a filo muro è composta da un telaio che si integra direttamente con la parete e permette di ottenere un effetto a scomparsa. Queste tipologie di porte sono ideali per nascondere un ripostiglio o un’apertura presente in una camera, permettono di uniformare la superficie di una camera a quella delle pareti e donano un effetto decorativo molto particolare.
Porte interne moderne in vetro
Le porte interne in vetro sono versatili e con un fascino senza tempo, il vetro è uno dei materiali più gettonati per le porte interne moderne, in particolar modo negli ambienti che necessitano di maggiore luminosità.
Sono proposte in tante decorazioni differenti e possono essere trasparenti, opache o satinate. Le porte interne in vetro donano un tocco vivace e moderno in un ambiente e sono disponibili in diversi modelli: con apertura a battente, a scomparsa oppure scorrevole.
Porte interne moderne in corten
L’acciaio corten è tra i materiali più in voga del momento, capace di integrare lo stile moderno e industriale nelle case e si presenta con un aspetto vissuto sottolineato dall’effetto ruggine naturale che assume. È un materiale che si “autoprotegge” poiché durante il processo di ossidazione si riveste di una patina impermeabile.
Le porte interne in corten sono perfette per gli ambienti in stile industrial, come i loft, oppure per dare un tocco particolare a degli spazi contraddistinti da uno stile originale.
Porte interne rototraslanti
Tra le porte interne moderne troviamo le porte rototraslanti, nate per risolvere i problemi di spazio poiché permettono di risparmiare il 50% di spazio all’ingresso di un ambiente. L’innovativo meccanismo sposta il perno di rotazione della porta e permette l’apertura dell’anta in entrambi i versi, riducendo notevolmente il raggio d’apertura.