Salute

3 semplici consigli utili per favorire il benessere quotidiano

Hai presente la celeberrima affermazione del buon Giovenale nelle sue Satire Mens sana in corpore sano? Ecco, per vivere in uno stato di benessere quotidiano è importante coniugare la salute fisica al benessere mentale. Come si può fare? É più semplice di quel che pensi perché il tuo benessere è il risultato di una serie di abitudini e di rituali che coinvolgono tutta la tua giornata, e che puoi scegliere quotidianamente in base alle tue esigenze, possibilità e priorità proprio perché non esiste una regola univoca, uguale per tutti.

Prova a dare un'occhiata ai semplici accorgimenti che troverai qui di seguito: non abbiamo la presunzione di insegnarti nulla, ma speriamo che possano essere magari uno spunto per iniziare a prenderti cura di te a 360°.

Il benessere quotidiano comincia a tavola

É risaputo che mangiare bene aiuti a vivere meglio, sia dal punto di vista fisico che da quello mentale. Per questo è bene prediligere una dieta varia e il più possibile equilibrata, ricca di cibi semplici ma gustosi, non troppo elaborati, poveri di sale e di zuccheri ma non per questo poco gustosi. In rete troverai moltissime ricette per preparare piatti buoni, sani e belli perché, si sa, anche a tavola l'occhio vuole la sua parte.

Cerca di mantenerti il più possibile nel tuo peso forma, non certo per avere gli addominali scolpiti o dei glutei marmorei ma per non affaticare il tuo corpo e costringerlo a stress aggiuntivi. In questo senso, un valido aiuto per rimanere in forma in modo naturale può venirti anche dall'utilizzo di integratori come quelli recensiti su Illuminiamoilfuturo.it. Prova a dare un'occhiata al loro sito per scoprire se c'è un prodotto adatto per te.

É molto importante, poi, bere circa 2 litri di acqua al giorno perché, oltre a mantenere idratati i tuoi organi e a regalarti una pelle più bella, migliora il tuo metabolismo ed è una grande alleata durante l'attività fisica.

Prenditi cura del tuo corpo

Anche se è spesso sottovalutato ed è difficile ritagliarti dei momenti per questo nella frenesia delle tue giornate, il tempo che dedichi a te stessa è molto importante per concorrere al tanto anelato benessere quotidiano.
Se puoi, sarebbe bene che tu facessi almeno 7 ore di sonno a notte, quindi prima di coricarti evita di utilizzare troppo il cellulare o altri dispositivi elettronici. Meglio un buon libro ed una tisana da preferire a bevande zuccherate o alcolici.

Prenditi cura del tuo corpo anche con delle coccole beauty che, oltre a renderti se possibile ancora più bella, ti fanno entrare in contatto profondo con te stessa e diventano un vero e proprio momento intimo molto importante nella tua giornata.

Fai sport, in palestra o ancora meglio all'aperto se ne hai la possibilità. Corsa, nuoto, attività aerobica: lo sport ti aiuta a mantenerti in forma più a lungo perché ha un effetto antinfiammatorio e contribuisce ad alleviare lo stress. Inoltre, il movimento aumenta la produzione di endorfine, che sono proprio gli ormoni del buon umore.

Prenditi cura del tuo spirito

Ritagliati del tempo per fare quello che ti fa stare bene, per coltivare le tue passioni e i tuoi hobby. Non sono necessarie tante ore tutti i giorni, ma anche queste attività vanno inserite nella tua settimana per renderla più leggera ed aiutarti a raggiungere il tuo benessere. Leggi, ascolta musica o suona il tuo strumento preferito, fai un aperitivo con un'amica o vai a cena fuori con il tuo compagno. Tutto questo, anche se può sembrare banale, ti aiuterà a vivere più serenamente.