Salute

Acido ialuronico: cos’è? Aiuta davvero a contrastare le rughe?

L'acido ialuronico è uno degli ingredienti alla bese dei prodotti per la cura della pelle, sia in forma di crema da porre direttamente sulla zona interessata sia come integratore. In particolare, viene usato per migliorare l'aspetto del viso, levigando e rimpolpando le rughe nel contorno occhi oppure del contorno labbra, ovvero quelle parti del viso che sono sottoposte a maggiore stress. Gli occhi e la bocca sono il canale preferenziale con cui si possono comunicare le emozioni ed è importante presentarli al meglio. 

A questo punto è utile e doveroso capire cosa sia davvero l'acido ialuronico e come agisce. Soltanto così potrà essere chiaro quali sono gli effetti sulla pelle e la sua reale efficacia nella lotta contro rughe.

Cos'è l'acido ialuronico e come funziona

La prima cosa da sapere sull'acido ialuronico è che, a dispetto di quanto si possa credere, è una molecola già presente naturalmente nel corpo umano. Nello specifico, è uno dei componenti basilari dei tessuti connettivi come articolazioni, occhi e pelle. 

Le funzioni di questa molecola sono molto varie e dipendono dalla particolare struttura reticolare e dagli elementi che la compongono. La sua forma, infatti, permette di incamerare grandi quantità di acqua. 

L'acido ialuronico viene utilizzato, per esempio, per il trattamento di problemi legati alla mobilità delle articolazioni oppure nelle fasi successive ad alcuni interventi agli occhi e non in ultimo per motivi estetici per ridonare elasticità e fluidità dei movimenti. Si può dire che la capacità naturale dell'acido ialuronico stia proprio nel mantenere o ridare elasticità, pienezza e idratazione alle parti del corpo che ne hanno più bisogno. 

Acido ialuronico per contrastare le rughe

Per capire come e se l'aciudo ialuronico è davvero efficacie per contrastare le rughe bisogna capire come si formano. La comparsa delle rughe è un fenomeno naturale. Queste nascono perché la pelle inizia a subire dei danni strutturali che dipendono principalmente da due fattori: l'avanzare dell'età e la mancanza di idratazione. 

Dai 30 anni circa in poi iniziano naturalmente e spontaneamente a diminuire alcuni elementi che costituiscono la pelle. Questo calo provoca il rilassamento, la perdita di tonicità e di elasticità. Tra questi elementi che c'è proprio l'acido ialuronico. Contrastare le rughe significa, quindi, nutrirle nuovamente, idratarle in profondità e compensare alla scomparsa delle molecole che fino a quel momento avevano permesso di mantenere la tonicità. 

Per questa ragione è scelto da tantissimi brand di cura e bellezza che hanno capito le potenzialità di questa molecola. Uno dei migliori prodotti in commercio è probabilmente Fast Lifting, che puoi consultare sul sito www.fastlifting.net, che ha deciso di combinare le già tante capacità dell'acido ialuronico con le proprietà idratanti del burro di Karité. Questa combinazione permette di nutrire ulteriormente la pelle con l'azione anti-ossidenante e di non fermarsi al film più esterno della pelle, ma di agire in profondità, raggiungendo gli strati più interni, assicurando così un miglioramento dell'aspetto della pelle quasi immediato. 

Controindicazioni

L'ultimo aspetto da considerare prima di decidere se utilizzare creme contenenti acido ialuronico è quello relativo alla sicurezza e alle controindicazioni. La pelle è un organo molto sensibile e sopratutto quella del viso ha bisogno di un'attenzione in più essendo continuamente esposta alla luce solare e di uno spessore diverso rispetto al resto del corpo. Prima di utilizzare ogni prodotto bisogna assicurarsi che non sia composto di sostanze che potrebbero causare reazioni allergiche, ma l'acido ialuronico non ha controindicazioni e può essere usato da chiunque.