Come dimagrire accelerando il metabolismo
Per dimagrire è necessario eliminare i chili accumulati sotto forma di pannicoli adiposi, che sono depositi di tessuto grasso solitamente localizzati a livello di glutei, addome, cosce, fondo schiena ed interno delle braccia.
Come funzionano gli integratori che accelerano il metabolismo
Il metabolismo è l'insieme di tutte le reazioni di sintesi (anabolismo) e di distruzione (catabolismo) delle sostanze utili all'organismo.
In condizioni fisiologiche i due processi si svolgono in maniera equilibrata; quando l'anabolismo prevale sul catabolismo si determina un aumento di peso poiché i processi sintetici superano quelli distruttivi e quindi il surplus viene immagazzinato sotto forma di grasso.
Quando invece i processi catabolici prevalgono su quelli anabolici si verifica una diminuzione ponderale.
Gli integratori per accelerare il metabolismo agiscono proprio a questo livello in quanto aumentano la velocità delle reazioni cataboliche.
In particolare potenziano la lipolisi consistente nell'eliminazione delle molecole di grasso.
Soprattutto dopo una certa età il metabolismo tende a rallentare e di conseguenza l'organismo mostra una notevole tendenza al sovrappeso; per questo motivo è piuttosto frequente notare che le persone di 50 anni hanno qualche chilo in più.
In questi casi diventa necessario riattivare i processi metabolici, magari aiutandosi con un integratore giusto, la cui attività deve concentrarsi su alcuni aspetti, e cioè:
- velocizzare i processi metabolici;
- regolarizzare il bilancio idrico, eliminando la ritenzione idrica;
- aumentare la disintossicazione potenziando l'emissione delle tossine;
- ripristinare il bioritmo fisiologico.
Benefici degli integratori che agiscono sul metabolismo
Per fare in modo che gli integratori per accelerare il metabolismo agiscano nella maniera più efficace, bisogna innanzitutto evitare di saltare i pasti, in quanto in assenza di alimenti l'organismo reagisce all'eccessivo taglio calorico tendendo ad accumulare tutto ciò che viene introdotto sotto forma di grassi. Pertanto, per diminuire il peso aumentando la velocità dei processi metabolici, è consigliabile ridurre la quota totale di calorie introdotte, ma senza eliminare alcun pasto.
Complessivamente bisogna diminuire la quota di carboidrati e quella di lipidi, assumendo una sufficiente quantità di proteine, che sono macromolecole ipocaloriche. Tali composti contribuiscono inoltre ad aumentare la massa magra dell'organismo, in grado di migliorare la funzionalità e la tonicità muscolare.
Un'azione estremamente efficace esercitata dagli integratori per accelerare il metabolismo, è quella di stimolare la termogenesi, consistente in un processo naturale che incentiva lo smaltimento dei grassi per la produzione di calore.
In questo modo aumenta il processo di lipolisi, con eliminazione degli adipociti in seguito all'aumento della velocità dei processi catabolici.
Alcuni integratori di questo tipo agiscono beneficamente anche a livello della tiroide, che è una ghiandola endocrina maggiormente coinvolta nella regolazione dei processi metabolici.
Quando questa ghiandola endocrina è ipofunzionante, si determina un rallentamento di tutte le reazioni fisiologiche, con la tendenza ad un aumento ponderale.
Una situazione del genere si verifica in menopausa e produce l'insorgenza della silhouette femminile a pera tipica delle ultracinquantenni.
Per assicurarsi un aumento di velocità delle reazioni metaboliche, è necessario mantenere una corretta idratazione dell'organismo, bevendo almeno due litri di acqua al giorno. L'acqua infatti costituisce oltre il 70% della massa muscolare e meno del 30% di quella grassa.
Inoltre, un bilancio idrico fisiologico consente di eliminare i liquidi in eccesso, che potrebbero rimanere nel corpo contribuendo a provocare un aumento ponderale.
L'eliminazione dei liquidi tramite diuresi consente anche l'espulsione di sostanze tossiche nocive all'organismo.
Gli integratori per accelerare il metabolismo si rivelano dei preziosi alleati per facilitare la diminuzione del peso corporeo, a condizione che il soggetto segua un regime nutritivo equilibrato e pratichi costantemente una moderata attività sportiva.