Guida definitiva per trovare la giusta motivazione e affrontare al meglio ogni situazione
Soprattutto nelle situazioni più difficili, è un attimo che si perde la motivazione giusta per affrontare tutte le situazioni che la vita ci impone di affrontare. Spesso non ci sentiamo a nostro agio, quasi inadatti, non all’altezza. In realtà, però, molto spesso i problemi ce li autocreiamo con il risultato che siamo tristi e disperati. Ecco, quindi, alcuni consigli per avere la giusta motivazione e far sì che, comunque vada, non si abbiano rimorsi.
Il primo aspetto importante è quello di porsi degli obiettivi raggiungibili. Sì, perché uno dei maggiori impedimenti che non ci consente di avere quella grinta giusta è proprio il fatto di porci degli obiettivi che sono, a conti fatti, irraggiungibili. Facciamo un esempio estremo per intenderci. Se tu cominci a giocare a calcio e il tuo obiettivo è quello di vincere il Mondiale, sappi che sarà quasi impossibile raggiungerlo. Ma non perché tu non sia abbastanza bravo. Semplicemente, perché il Mondiale viene vinto da una squadra ogni 4 anni. E sono solo poco più di 20 i giocatori che possono fregiarsi, sempre ogni 4 anni, di questo titolo. Va da sé che se sei nato in una Nazione dalla tradizione calcistica non proprio top, allora è un obiettivo che puoi tranquillamente mettere da parte.
Un altro aspetto da valutare è quello di non farsi abbattere dagli imprevisti. Sempre restando in tema sportivo, la prova lampante di tutto questo sono state le Olimpiadi di Tokyo 2020 (o 2021). Il ‘nostro’ Gianluca Tamberi ha ottenuto l’oro olimpico nel salto in alto. Nulla di strano, penseresti. Del resto, è uno dei migliori atleti che abbiamo e quindi non ha fatto nulla di eccezionale.
Peccato che, però, proprio nel 2016 – a soli due mesi dalle Olimpiadi di Rio – abbia avuto un grave infortunio che non gli ha permesso di partecipare alla manifestazione sportiva più importante. Ovviamente, all’inizio la disperazione è stata tanta ma, poi, con una dieta ferrea e un allenamento costante ha realizzato il suo sogno: oro nell’edizione successiva.
Della serie, gli imprevisti possono capitare. Resta da capire come prenderli.
Un altro ‘segreto’ per poter avere la motivazione giusta è quello di immaginare come sarebbe la tua vita se quell’obiettivo diventasse realtà. Questo vale per tutti i tipi di obiettivi: dal fidanzarsi con la persona che si ama al trovare il lavoro perfetto per non parlare di superare un esame o, comunque, anche superare il calvario di una malattia.
Sono tutte situazioni che prevedono uno sforzo iniziale e tanta pazienza. Questo perché soltanto dopo si raccolgono i frutti del proprio lavoro. Pensa a chi ha fatto anni di gavetta, magari sfruttato e sottopagato, e ora si ritrova manager della multinazionale che ha sempre sognato. Noi spesso siamo abituati a vedere il risultato finale ma dietro quel risultato c’è sudore. Accompagnato da anni di sacrificio.
La forza di volontà, il desiderio di andarsi a prendere quel sogno e tramutarlo realtà, di, appunto, immaginare la vita che si vuole. Per provare a rendere tutto così reale e toccarlo con mano.
Sappi che, comunque, avrai delle cadute da cui poi dovrai rialzarti. Non esiste il percorso netto, come un’autostrada senza macchine. Anzi, tutt’altro. Ma non per questo tu non debba provarci. Sul valore del fallimento sono stati scritti fiumi di inchiostro e sono stati fatti numerosi approfondimenti. Purtroppo, se in diversi paesi come la Cina e gli Stati Uniti, il fallimento è un qualcosa di cui vantarsene, in Italia viene visto come qualcosa di negativo.
Una mentalità che dovrà cambiare prima o poi e che blocca chi è intraprendente e vorrebbe provarci. Noi ci limitiamo a dire soltanto una cosa: adesso, magari, hai 30 anni e non ci pensi. Ma immaginati con il doppio dell’età: 60.
In quella fascia di età molte cose ti sono precluse – da quelle più banali come giocare a calcio a quelle più serie come cominciare la carriera in una qualsiasi azienda, salvo casi particolari -. Ti assicuriamo che inizierai ad avere rimorsi del tipo “perché a 30 anni non ci ho provato? Chissà come sarebbe andata se in quel preciso giorno di quell’anno non avessi avuto il coraggio di mettermi in gioco?”.
Ecco, vuoi una vita fatta di rimorsi e rimpianti o vuoi una vita in cui, a testa alta, puoi dire di averci provato? Già questo dovrebbe rappresentare una motivazione che ti spinge all’azione. A parlare poco e agire tanto. Perché la vita è una sola e rimanere bloccato non ne vale affatto la pena. Con questo spirito, riuscirai sicuramente ad affrontare tutto ciò che la vita ti offre e anche a prendere di petto tutto ciò che ti spetta.
Nel blog di efficacemente.com sono presenti molti spunti da seguire per trovare la giusta motivazione e affrontare ogni tipo di situazione nel modo giusto.