Vacanze in Sardegna? Consigli di viaggio
La Sardegna è una delle destinazioni turistiche più popolari tra turisti italiani e sempre più più una calamita per i viaggiatori di mezza Europa.
Il trasferimento preferito è via mare e vai bene se raggiungi la sardegna con una delle navi in partenza dall'italia
Indice dei contenuti
Il tempo in Sardegna
La Sardegna ha un clima mediterraneo. È fatta di estati calde e secche, perfette per esplorare le delizie delle isole e prendere il sole sulla spiaggia. Visita la Sardegna in bassa stagione. Non solo i biglietti aerei sono più economici, ma troverai anche molti meno turisti ad affolare le spiagge e le città. A luglio ed agosto sono davvero molti turisti che scelgono l’isola, come destinazione per le proprie vacanze.
Sardegna nord o sud: le principali differenze
Il mare, quello sì, è lo uguale. Un mare meraviglioso, nelle sue tante sfumature di blu. Perché, credetemi, non importa quale sarà la vostra scelta sul dove andare in Sardegna: il colore delle sue acque vi farà innamorare dell’isola. Ma ci sono altre differenze che possono essere importanti per chi si trova a dover scegliere la meta.
Noleggia un’auto per visitare la Sardegna
Sfortunatamente, il trasporto pubblico in Sardegna non è uno dei punti forti della regione. E soprattutto se andate sull’isola in periodo di bassa stagione non ci sono molte linee dì autobus che collegano le città.
Ad Alghero come in altre città della Sardegna sia entroterra che mare ad esempio puoi noleggiare scooter letteralmente ovunque ed è un ottimo modo per spostarsi in città.
Per vedere la costa dell’isola però le distanze sono troppo grandi per spostarsi con uno scooter. Inoltre, noleggiare un’auto per una settimana è davvero economico oltre che decisamente più comodo.
Piatti caratteristici e cibo
Noi italiani, siamo sempre abituati a mangiare bene e allo stesso tempo estremamente legati ai piatti tipici della nostra regione di appartenenza, un consiglio sentito è quello di provare la cucina tipica sarda.
Contrariamente a come si potrebbe immaginare, la cucina sarda, nonostante l'idea di mare che l'isola ispira sempre per 365 giorni all'anno non ha una vasta tradizione di piatti a base di pesce o frutti di mare ma per lo più a base di carne che ti invitiamo a provare.
Ciò non deve però frenarti dall’assaggiare le deliziose cozze, gamberi e vongole che trovi ovunque, nella regione e sono assolutamente da provare così come la tipica pasta sarda, la Fregola.