Consigli su come investire in maniera sicura
Spesso alla parola “investimento” già si sente aria di panico. Tutti sentiamo parlare di investimenti, ma si tende a valutare questa parola collegandola a gente particolarmente ricca o a chi deve chiedere prestiti per fare, appunto, investimenti. In realtà, investire lascia spazio a tante strade, è solo necessario saper individuare quella giusta.
Per individuare la giusta strada sono necessarie alcune accortezze, ma senza troppi giri di parole vediamo subito quali sono:
- come si può investire;
- saper riconoscere la giusta guida e fare un piano;
- valutare i fattori di rischio con cura.
Come si può investire
Per prima cosa, è importante conoscere alcune dinamiche che si trovano dietro a un investimento. Un tempo gli investimenti più quotati erano quelli relativi alle obbligazioni di Stato, poiché considerati più sicuri. Ad oggi c’è da dire che nei confronti degli investitori i vantaggi sono davvero pochi in questo caso, con interessi molto bassi. Un’altra opportunità è rappresentata dai fondi monetari, così come dalle azioni, in particolare quelle legate ad aziende con un certo spessore.
C’è chi decide di investire comprando oro e chi facendo acquisti di pezzi di arte moderna; altri optano per il mercato immobiliare, che risulta sicuro e affidabile, sia italiano che straniero. Per chi invece ama il mondo degli investimenti, l’analisi dei mercati e la moneta virtuale, troviamo l’opportunità del trading online.
Per investire non basta però scegliere in cosa, ma è necessario avere un’idea della propria situazione a livello finanziario, e quanto più chiara possibile.
L’ideale, a questo punto, è affidarsi a un esperto o a un’azienda che si occupa di finanziamenti.
Saper riconoscere la giusta guida e fare un piano
A tal proposito è utile un consulente finanziario, il quale lavora per guidare passo dopo passo il futuro investitore verso i suoi investimenti, in maniera sicura e competente.
Allo stesso modo si possono valutare alcune aziende specializzate online, come Tradetector, il cui livello di competenza viaggia al passo con i tempi, così da fornire strumenti e risposte pronte a chiunque si voglia approcciare al mondo degli investimenti (così come a chi già si è approcciato ma con scarsi risultati).
In questo modo è possibile effettuare investimenti in maniera sicura, grazie a un team che vi affianca passo dopo passo, inviando segnali di acquisto e vendita, e permettendo ai propri clienti più affezionati di porre domande quando più lo desiderano.
In questo caso i numeri parlano chiaro a livello di soddisfazione del cliente e di risultati. Quando scegliete un’azienda per i vostri investimenti, controllate sempre che i risultati ottenuti fino a quel momento siano soddisfacenti e reali, anche tramite le recensioni lasciate dagli utenti. Ci sono alcuni siti dove le recensioni risultano attendibili, spesso molto di più rispetto alle opinioni che potete trovare sul sito stesso che viene recensito, questo perché queste ultime possono essere in molti casi pilotate appositamente.
Valutare i fattori di rischio con cura
Un buon investitore valuterà sempre con scrupolo i rischi legati all’investimento che desidera compiere. Anche in questo caso un’ottima azienda vi affiancherà anche in questo processo, ma non sottovalutate l’analisi dei rischi anche quando l’investimento sembra non lasciare margine d’errore. Quando si tratta di investimenti il rischio può sempre esserci, questo non significa ovviamente che sia obbligatorio, ma si deve valutare questa possibilità e agire di conseguenza, con cautela e giudizio.
Il proprio profilo di rischio permette di valutare quanto spingersi oltre nelle operazioni legate all’investimento, e ovviamente non è lo stesso per tutti. Un trader professionista avrà un profilo di rischio molto diverso da quello di un principiante, così come sarà diverso quello di un pensionato da quello di un adolescente.