Ambiente

Come trasportare le tue piante in modo sicuro

Devi traslocare e vuoi portare le piante del tuo giardino con te? Non si tratta di un’operazione semplicissima, quindi magari sei in cerca di consigli per prepararti ed effettuare il trasloco al meglio. La prima cosa da considerare, ma se sei un appassionato di piante già saprai senz’altro, è che il trapianto da un luogo ad un altro è un’operazione molto stressante per le piante, quindi tutto andrà pianificato e gestito al meglio per evitare che le tue piante si possano danneggiare in modo serio.

I consigli degli esperti sono sempre la cosa migliore da seguire, come quelli di Traslochi Milano, una delle ditte che operano in questo settore. Vediamo insieme cosa fare per avere tutto sotto controllo.

Prima del trasporto: preparare le piante

La prima cosa da sapere è che se la nostra pianta è in terra per trapiantarla dovremo cercare di mantenere le sue radici intatte ed attaccate alla pianta. Per farlo occorre conoscere la pianta, il terreno che la ospita e saper prevedere come espande le sue radici. Alcune di esse Per proteggerle dovremo prelevare la terra che si trova intorno affinché le radici stesse siano il più possibile protette. Non considerare questa importante regola potrebbe infliggere una grande sofferenza per la pianta e le possibilità di successo del trapianto diminuirebbero drasticamente. 

In base al diametro della pianta da trapiantare e del suo comportamento nel radicare, decideremo dove iniziare a scavare per estrarre la pianta dal suolo insieme al pane di terra che circonda le radici, quindi dovremo trasportare non solo la pianta, ma anche tutta la terra che la circonda. È chiaro che una pianta piuttosto alta potrebbe aver radicato per molti metri e quindi potrebbe essere meglio lasciarla dov’è piuttosto che rischiare di ucciderla.

Tieni pronti vasi di varie dimensioni: dopo aver effettuato lo scavo ed aver estratto la pianta con le radici con la terra che le circonda potrai scegliere quello più adatto. Bagna la pianta in modo leggero per far sì che si compatti un po’, ma senza esagerare. 

Durante e dopo il trasporto 

Tieni conto di tutti i principali nemici della pianta: freddo estremo, vento, temperature eccessive, sole diretto e cerca di essere veloce nelle operazioni per far sì che la pianta non sia troppo esposta a queste intemperie. La scelta del periodo in cui fare il trasloco con piante può essere molto importante per la sua buona riuscita: le stagioni intermedie sono ovviamente le migliori.

Se esposte al sole diretto, le piante possono disidratarsi in un lungo viaggio, tienine conto e controlla regolarmente la loro situazione. Ancora peggio se sono accanto ad un finestrino che potrebbe amplificare l’effetto del calore Lo stesso un forte vento che potrebbe rendere opportuno il trasporto all’interno di un veicolo ben chiuso anche se areato.

È chiaro che la prima cosa da fare una volta arrivati nella nuova casa è occuparsi delle piante e trapiantarle nel più breve tempo possibile.