Salute

Creme per il corpo: perchè e quando scegliere un prodotto naturale

Scegliere il prodotto adatto per prenderci cura del nostro corpo non è facile. Oggi il mercato offre moltissime possibilità, e risulta difficile orientarsi tra etichette, elenchi infiniti di ingredienti e scritte a caratteri cubitali che dal flacone urlano gli effetti miracolosi di quel che vi è contenuto, cercando di convincerti che sia quello giusto per te. D’altra parte negli ultimi anni è anche aumentata l’attenzione verso ciò che si mette nella shopping bag mentre ci si aggira tra le corsie dei negozi dedicati alla cura della persona.

Le infinite soluzioni della natura

Una delle conseguenze di ciò è stata la tendenza a volgere l’interesse verso i prodotti naturali della biocosmesi. A ragione, dato che la natura mette a nostra disposizione una varietà pressoché infinita di ingredienti che possono arrecarci dei benefici, a differenza di quelli sintetici e industriali, come paraffine, parabeni, vasellina e silicone. Non essendo dermo-affini, la pelle non li assorbe, anzi cerca di espellerli, con la sola conseguenza di procurarci uno strato di crema unticcia difficile da rimuovere. Non solo non sono utili, ma anche potenzialmente nocivi. L’unico vantaggio che presentano è essere un risparmio per l’azienda produttrice.

Gli ingredienti naturali, per contro, sono sicuramente più difficili da conservare, ma anche decisamente più efficaci. Per ogni esigenza esiste una pianta, una spezia, un fiore che sia in grado di venire incontro al nostro corpo. Come dire, la natura ha una soluzione per tutto. Potete farvene un’idea visitando il sito www.biotiful.it.

Leggere l’etichetta alla ricerca di ingredienti miracolosi

Quindi, la prima cosa da fare per capire se una crema naturale funziona davvero, è leggere l’INCI: la sua formulazione chimica deve essere un composto di estratti che sfruttino le qualità dell’ingrediente, oli vegetali e vitamine.

Un esempio di ingrediente naturale che funziona davvero è il così spesso nominato acido ialuronico. Questa sostanza è già un componente naturale della pelle, e serve a mantenerne tono ed elasticità. I prodotti a base di acido ialuronico sono eccezionali per idratare la pelle, e farla apparire in brevissimo tempo rimpolpata e radiosa.

Un altro ingrediente miracoloso per la pelle è la bava di lumaca, ricca di ferro, zinco, manganese, rame e vitamine A ed E. Le creme alla bava di lumaca sono perfette per proteggere la pelle, soprattutto delle mani, dal freddo dell’inverno, che rischia di screpolarla e tagliarla. Il collagene e le altre proteine in essa contenute hanno delle preziose proprietà rigeneranti, elasticizzanti ed esfolianti. Inoltre, la bava di lumaca è efficace anche nel distendere cicatrici e smagliature grazie alla sua rapida azione di rinnovamento cellulare.

L’ultimo esempio di miracolo della natura è il burro di karitè, estratto dai semi dell’albero omonimo, originario dell’Africa occidentale. Dalle spiccate proprietà anti-infiammatorie e lenitive, questa sostanza ha anche un’importante concentrazione di vitamine e acidi grassi, in grado di donare morbidezza alla pelle. Senza dimenticare le sue proprietà antiossidanti, che favoriscono l’eliminazione delle tossine e la rigenerazione cellulare.

Considerazioni finali

In sostanza, possiamo dire che le creme naturali generalmente si attestano come più efficaci dei rimedi industriali per prendersi cura della nostra pelle. Il segreto è informarsi: prima di tutto comprendere bene i bisogni del nostro corpo e quali essenze possono soddisfarli. In secondo luogo, leggere bene la formulazione degli ingredienti e verificare che quelli naturali occupino i primi posti (il che significa che sono quelli con concentrazione prevalente). Infine, un’ulteriore sicurezza è quella di dare uno sguardo alle recensioni degli utenti, una volta che abbiamo scelto il prodotto. L’esperienza diretta di altri potrebbe indirizzarci nella direzione giusta.