Integratori naturali: guida pratica all’uso
Dall'alimentazione sbagliata a uno stile di vita stressante e frenetico: sono tanti i fattori che possono contribuire a dare vita a diversi problemi e patologie andando a danneggiare l'organismo. Le funzionalità di quest'ultimo infatti possono essere ostacolate: si può andare incontro quindi a problemi di metabolismo, ma anche a problemi di natura muscolare e articolare. Da non sottovalutare inoltre i fastidi che possono interessare la pelle e il cuoio capelluto.
In alcuni casi, è possibile porre rimedio modificando lo stile di vita e seguendo un'alimentazione corretta: in altri invece, diventa fondamentale l'utilizzo degli integratori alimentari che rappresentano un valido supporto per la stragrande maggioranza dei disturbi e delle patologie. Consultando il sito www.ssfa.it consultare tutte le recensioni dei migliori integratori naturali: sul mercato sono presenti diverse tipologie di integratori naturali, ognuno dei quali presenta delle caratteristiche specifiche e quindi risulta essere indicato per un determinato problema.
Indice dei contenuti
Integratori naturali: cosa sono?
Quando parliamo di integratori alimentari naturali dunque, facciamo riferimento a prodotti in grado di supportare in maniera efficace lo stile di vita e l'alimentazione. Non si tratta di medicinali, ma di prodotti testati che sono presenti sul mercato sotto forma di compresse, gocce, e capsule.
Ognuno di essi, come già visto, presenta caratteristiche specifiche: è importante dunque, scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, cioè in base al problema da risolvere.
Seppur non si tratta di medicinali e in linea di massima non presentano controindicazioni particolari, è fondamentale assumerli sempre con attenzione: non esagerare con le dosi dunque e in caso di patologie particolari, è importante chiedere il consulto del proprio medico di fiducia prima di procedere all'assunzione.
La loro funzione
Gli integratori alimentari, a seconda degli ingredienti che li compongono e dei principi attivi che presentano, possono avere diverse funzioni. Il loro scopo è senza dubbio quello di aiutare l'organismo a stare meglio e aiutarci ad avere uno stile di vita migliore. In base alla tipologia di prodotto quindi, le funzioni possono essere:
- Fornire il giusto apporto di macro e micro nutrienti
- Incrementare lo stato di benessere generale
- Prevenire l'insorgere di patologie e disturbi
- Fornire un valido supporto all'alimentazione
- Ridurre e/o annullare i deficit nutrizionali
- Supportare le funzioni cognitive e mentali
Quali scegliere e come si usano
Prima di acquistare un integratore alimentare, è bene assicurarsi che presenti caratteristiche adatte per la tipologia di problema e soprattutto che sia un prodotto di qualità. Per questo motivo, il consiglio è quello di controllare nel dettaglio tutti gli ingredienti presenti al suo interno.
Per riuscire ad ottenere i risultati desiderati, è importante non trascurare l'alimentazione: se non associati a una dieta adeguata e a uno stile di vita sano, gli integratori alimentari perdono completamente la loro efficacia. Inoltre, non basta assumerli per pochi giorni o in maniera saltuaria: è importante dunque che vengano utilizzati costantemente e per lunghi periodi, salvo diversa prescrizione medica.