Turismo

Consigli pratici per organizzare un viaggio negli USA

Consigli pratici per organizzare un viaggio negli USA

Stai progettando un viaggio negli Stati Uniti? Hai letto milioni di guide ma ancora non sai quali sono i documenti obbligatori da portare?
Niente paura! In questo articolo ti forniremo una semplice guida per organizzare al meglio la tua partenza.

Il passaporto per gli USA

Il visto non è sempre indispensabile per poter viaggiare negli Stati Uniti d'America. Esistono, infatti, dei casi in cui è possibile evitare di richiedere quest'autorizzazione:
-soggiornare negli USA per un periodo non superiore a 90 giorni;
-essere muniti di un biglietto di ritorno;
-viaggiare esclusivamente per turismo o per affari.
Tuttavia, chi desidera viaggiare negli USA senza visto deve possedere uno dei seguenti passaporti:
-a lettura ottica, che deve essere stato rilasciato prima del 26 Ottobre 2006;
-con foto digitale qualora fosse stato consegnato tra il 26 Ottobre 2005 e il 26 Ottobre 2006.
-digitale per quelli rilasciati dopo il 26 Ottobre 2006.

Altri documenti obbligatori

Oltre al passaporto, per viaggiare negli Stati Uniti d'America è indispensabile possedere l'esta.
Infatti, come specificato nel sito www.visto-usa.it, coloro che viaggiano senza visto devono necessariamente essere in possesso di questo documento che viene rilasciato dopo una semplice registrazione online.
Deve essere compilato un form diviso in tre parti in cui verranno richieste:
-le informazioni sull'identità del viaggiatore;
-le notizie sullo stato di salute;
-le informazioni sul volo per gli USA (parte facoltativa).
L'autorizzazione, una volta accordata, ha una validità di due anni e non richiede ulteriori rinnovi per i viaggi successivi, se sono effettuati nel periodo stabilito.
Per avere informazioni più dettagliate è molto semplice, basta dare un'occhiata al sito www.visto-usa.it: qui troverai tutto quello che ti serve per organizzare il tuo viaggio negli Stati Uniti d'America.

L'assicurazione sanitaria

Un altro aspetto da non sottovalutare per chi viaggia fuori Europa è l'assicurazione sanitaria. Infatti, negli Stati Uniti d'America il sistema sanitario è di tipo privato e chi non è munito di un'assicurazione, è costretto a pagare cifre molto alte.
Esistono diversi tipi di assicurazioni che vanno da quelle essenziali a quelle che includono anche il risarcimento in caso di smarrimento o furto, a condizione che si abbiano a disposizione le ricevute di acquisto degli oggetti.

L'arrivo in aeroporto

Quando si arriva in aeroporto, si viene sottoposti ad alcuni regolari controlli, anche nel caso dello scalo.
Molto spesso ci si deve accodare a file che solo apparentemente sono interminabili; nella maggior parte dei casi, infatti, il personale addetto riduce i tempi di attesa. Inoltre, nel caso in cui ci si debba sbrigare per non perdere la coincidenza dell'aereo successivo, si può chiedere agli agenti presenti in sala di passare avanti.
Si consiglia di non scattare foto e di non usare il cellulare durante l'attesa ma di osservare i video mostrati nei monitor per comprendere cosa si deve fare durante i controlli, al fine di velocizzare questa procedura.
Una volta arrivati al check, verrà richiesto dal personale addetto di mostrare il passaporto e il modulo della dogana (altrimenti detto US custom declaration) rilasciato durante il volo, il quale deve essere compilato in ogni sua parte.