Turismo

In moto senza rumore: il miglior casco integrale silenzioso

Per ogni motociclista, il casco è di sicuro il miglior amico di viaggio, oltre ad essere l’accessorio che più degli altri incide sulla sua sicurezza durante la guida. Le tipologie di casco a cui è possibile affidare la propria sicurezza sono quattro: modulare, jet, demi-jet e integrale. Quello di cui ci occuperemo in questo articolo è il casco integrale silenzioso, che oltre ad avere un aspetto che avvolge in maniera omogenea tutta la testa, presenta anche una struttura che implica la silenziosità.

 

Struttura di un casco integrale

La struttura di un casco integrale si suddivide in due parti: la calotta interna ed esterna. Quest' ultima è realizzata con l' impiego di materiali di alta resistenza e leggerezza, nella maggior parte dei casi in policarbonato, fibre di carbonio o composite. Mentre la calotta interna, è prodotta da un' imbottitura di polistirolo espanso, con il compito di poter assorbire di dissolvere l' energia proveniente da eventuali urti.
Altri elementi che lo caratterizzano sono la visiera, che oltre che resistente, deve assicurare una visione chiara e garantire la massima protezione dai raggi UV; infine il cinturino con la fibbia per la chiusura, il sistema di areazione e soprattutto quello di insonorizzazione. 

Come scegliere il miglior casco integrale silenzioso

L' aspetto insonorizzante all' interno della struttura di un casco integrale permette, di poter viaggiare in maniera più comoda, senza avvertire ed essere distratti da nessun rumore, anche da quello emesso dallo stesso mezzo in cui si viaggia. In termini di silenziosità, il casco integrale può senza dubbio essere considerato la scelta ideale a confronto di tanti altri modelli. Per essere indossato in maniera confortevole, è necessario che questa tipologia di casco non gravi troppo sul collo di chi lo indossa. 

Questo richiede una robustezza che garantisca allo stesso tempo una leggerezza, grazie al materiale utilizzato per la calotta esterna che, come già anticipato è in fibra composita o di vetro. Potete trovare maggiori informazioni in questa pagina del portale www.latuamoto.com.

 

I migliori caschi integrali silenziosi

Tra i caschi integrali silenziosi è bene ricordare i modelli AGV. Di seguito non andremo a trattare solo questo brand naturalmente. Scoprili con noi:

Modelli AGV

Garantisce oltre a un raffinato e dinamico design anche la massima sicurezza. Per ciò che riguarda le caratteristiche dei caschi AGV, che sono tutti in possesso di spoiler integrato, predisposizione all' attivazione di un sistema finalizzato alla comunicazione e una protezione antivento che può essere completamente rimossa. AGV, sono dei caschi integrali realizzati con l' impiego di materie termoplastiche altamente resistenti e dotati di un sistema particolare chiamato Extra quick release system.

Modelli MTB

Questa serie di casco integrale dalla struttura e imbottitura interna particolarmente robusta, presenta un design con la tradizionale mentorina, che ha lo scopo di proteggere la mandibola e i denti, nei casi di eventuali cadute accidentali. Inoltre, un aspetto da non trascurare è la presenza sulla visiera di un apposito gancio che permette l' utilizzo di un action camera da attivare durante il viaggio.

Modelli Airoh

Ideali da indossare in ogni situazione, sia per viaggi in città, sia per quelli fuori porta. Sono dei caschi realizzati con una particolare calotta molto resistente e termoplastica, con modelli che accontentano sia i gusti più dinamici, che quelli più sobri e raffinati. Il marchio Airoh, presenta anche design di casco con visiera solare a scomparsa, realizzata con un'innovativa tecnologia di ventilazione anti-appannamento.

Modelli Shark

Realizzati con materiali pregiati e dotati di una calotta dalle caratteristiche aerodinamiche e da un sistema ottimizzato di ventilazione. Per ciò che riguarda l'aspetto tecnico, il casco Shark, garantisce un basso attrito con l' aria, questo gli permette più performante.

Modelli Shoei

Il casco integrale Shoei è, un casco realizzato con materiali di alta qualità, che vede la produzione della calotta esterna in fibra composita, per garantire una maggiore sicurezza. Mentre la visiera è realizzata in policarbonato e di un sistema di trattamento anti-graffio. Per ciò che invece riguarda la struttura interna, le imbottiture sono realizzate in modo accurato in ogni suo aspetto in maniera da assicurare al motociclista di poterlo indossare senza nessun tipo di difficoltà. Tutti i modelli di casco integrale del marchio Shoei sono totalmente privi di punti di vuoto e di pressione; tale fattore permette di azzerare in maniera completa tutti i rumori proveniente dall' esterno.

Modelli Nolan

Ideali sia per gli spostamenti lunghi, sia per i brevi percorsi di città, i caschi Nolan presentano un particolare design sportivo curato nei minimi dettagli e realizzato con materiali di alto prestigio. Tra le sue caratteristiche più importanti sono da sottolineare che, alcuni modelli presentano gli interni completamente estraibili e lavabili. Mentre per ciò che interessa la comodità, le imbottiture sono realizzate con materiali traspiranti che mantengono il casco morbido e fresco.

Modelli X Lite

Questi caschi rappresentano il perfetto connubio tra semplicità e sicurezza. Presentano una calotta aerodinamica e anti-scheggiamento per proteggere da eventuali graffi, gli interni sono del tutto estraibili e lavabili con tessuti traspiranti e ipoallergenici e sistema di chiusura a sgancio per essere tolti con maggiore facilità.

 

Conclusioni

Dopo aver dato ai nostri lettori una panoramica generale dei migliori caschi integrali silenziosi, è bene ricordare che l’utilizzo del casco riduce in maniera esponenziale il rischio di mortalità in caso di incidente stradale. Per tale motivo la sua scelta va fatta con criterio e attenzione ad ogni suo aspetto, considerandolo come il vero amico in sella alla moto con voi.