Turismo

Quali città italiane visitare alla prima occasione?

L’Italia è considerata il bel Paese in tutto il mondo ed è molto invidiato. Ogni zona d’Italia ha delle perle spesso nascoste. Molte città nel nostro paese meritano d’essere visitate almeno una volta nella vita. Tralasciando le principali, cosa dobbiamo visitare appena possibile? Moltissime sono le città sottovalutate, ma che meritano assolutamente una visita

Città

Bergamo, cosa vedere di questa città:

Bergamo è una città spesso poco considerata, ma che offre moltissime attrattive. Collocata tra le Alpi, ha una doppia anima, la Bergamo alta che è il centro storico della città e la Bergamo bassa, parte inferiore e moderna. Se amate l’arte, non potete mancare la visita potendo vedere vestigia dal tempo dei romani ad oggi.

Mantova, la Perla del Rinascimento:

Questa città è molto antica, di origine romana ha un centro storico che grazie ai Gonzaga è da considerarsi come Perla del Rinascimento. Mantova è assolutamente stupenda, immersa nel verde e ricca d’edifici costruiti nel rinascimento. Potrete soggiornare in molti agriturismi e godere del paesaggio che vide nascere il famoso Virgilio.

San Gimignano, città medievale UNESCO

Questa città toscana è una perla delle costruzioni medievali. San Gimignano si trova nel cuore della Val d’Elsa e sembra più un borgo antico, anziché una città. Essa è circondata da mura, e sembra di tornare indietro nel tempo, al due-trecento. Le famiglie facevano a gara per costruire la torre-casa più alta, in modo da spiccare ed aumentare il proprio potere. Per questo stato di conservazione la città è stata dichiarata dall’ UNESCO, Patrimonio dell’Umanità.

Trieste, città portuale e di cultura:

Essa si trova sul mar Adriatico d è  quasi interamente circondata dalla Slovenia. Trieste è una città che è stata isolata rispetto il resto della penisola, sia grazie a alla sua posizione che storicamente. Trieste è una città portuale, votata da sempre ai commerci, ponte tra il mediterraneo, i popoli slavi e germanici. Questa mescolanza, ha reso la città molto ricca, con molti monumenti e caffè storici. Potrete sedervi in questi luoghi ricchi di cultura ed osservare e godervi la splendida vista sul mare.

Palermo, tra monumenti e grande tradizione culinaria:

Spostiamoci in Sicilia, Palermo è una delle città più belle del sud e forse meno battute. Questa città vanta una lunga storia, che parte dalla Magna Grecia. Moltissimi sono stati i popoli che l’hanno forgiata nei secoli arabi, normanni, spagnoli…ogni civiltà ha lasciato le proprie impronte, le più rilevanti sono quelle gotiche-catalane e l’opulento barocco. Non solo, potrete gustare moltissimi street food, cioè cibi di strada tradizionali come le arancine (arancini, non me ne vogliano gli amici isolani), le Panelle e dolci fantastici come i cannoli e la cassata.