Ultimissime

Come realizzare video tutorial nel 2020

Uno dei vantaggi che Internet apporta al mondo è l'accesso gratuito alle informazioni. C'è una grande quantità di contenuti creati per educare, inclusi tutorial video. Questo tipo di video copre una vasta gamma di argomenti e sono molto utili al pubblico, e per questo motivo oggi ti dirò come realizzare video tutorial senza rivolgersi ad un’agenzia di produzione video a Milano.

 

Tutorial video: un modo diverso di insegnare

 

I video tutorial sono una risorsa audiovisiva creata appositamente per l'apprendimento dello spettatore su un argomento specifico. I tutorial video sono una guida per l'utente di visualizzare passo dopo passo come fare qualcosa. Anche se ci sono argomenti che richiedono tutorial video molto più lunghi per 10 minuti, la maggior parte di essi li troverai in formati brevi, in modo da mantenere l'attenzione dell'utente.

 

La prima cosa che dovresti pianificare prima di creare questa risorsa digitale è determinare i passaggi da seguire durante il processo esplicativo. Un buon inizio è quello di fare una breve introduzione sotto forma di discorso sull'argomento che tratterai e quale sarà l'obiettivo che lo spettatore raggiungerà guardando il tuo video tutorial.

 

Il prossimo che devi pensare è il processo di creazione. Puoi creare tutorial video attraverso 2 tecniche diverse. Il primo è lo screencast o l'acquisizione dello schermo, vale a dire che si registra l'attività sullo schermo del computer e successivamente si mostra passo dopo passo ciascuna delle fasi di un processo e probabilmente si aggiunge l'audio esplicativo per il backup delle immagini. Il secondo è quello di registrarti. Se ti piace, puoi mostrarti nel video tutorial e spiegare, con parole tue, tutto ciò che il tuo pubblico deve sapere. Dopotutto, l'espressione corporea dell'educatore ha un grande peso nel processo di apprendimento di qualsiasi materia.

 

I video tutorial stanno diventando sempre più popolari su Internet, sia come complemento di un tutorial scritto che può essere incorporato nello stesso sito Web o blog o come video indipendente in un canale YouTube o Vimeo.

 

Creazione di un tutorial video da zero

 

Per essere efficaci, i tutorial devono avere standard minimi di qualità. Non dovrebbero essere troppo lunghi (di solito sono sufficienti 5 o 10 minuti), devono avere una struttura ben definita ed essere diretti e chiari sia sull'audio che sul video.

 

Poi c'è la creazione dello script. Avere uno script imposterà le linee guida per poter seguire un ordine specifico durante la registrazione.

 

Nello script devi avere diversi concetti chiari:

 

  • Crea una buona introduzione che determina di cosa stai per parlare.

  • Sii semplice e conciso.

  • Spiega tutti i concetti in modo semplice.

  • Evita di lasciare qualsiasi cosa a interpretazioni alternative, elimina le ambiguità in ogni istruzione che dai.

  • Chiudi il video con una conclusione e un addio.

 

Alcuni consigli per realizzare video tutorial

 

  • Scegli un contenuto utile e di valore per il tuo pubblico. Indaga sui dubbi più frequenti tra il tuo pubblico e offri loro la risposta alle loro domande con un video.

  • Crea una sceneggiatura sulla narrazione che avrai nel corso del materiale audiovisivo.

  • Impara la sceneggiatura. Non è sufficiente averlo scritto, devi impararlo e provarlo per evitare errori e devi registrare di nuovo l'intero video o fare più edizioni.

  • I video lunghi sono noiosi. Evitare che il materiale duri più di 10 minuti o più. Se ritieni che il tuo video non sarà in grado di essere realizzato entro quel periodo di tempo, puoi gestirlo in parti o capitoli.

  • Non usare musica di sottofondo. La musica di sottofondo può distrarre l'utente. L'unico suono a cui dovresti prestare piena attenzione è la tua voce.

  • Usa un linguaggio chiaro e facile da digerire. Le persone che guardano il tuo video tutorial probabilmente non hanno conoscenze avanzate e trovano difficile comprendere alcuni concetti della procedura che stai spiegando.

  • Condividi su tutti i social network. Questa è una delle risorse di cui puoi ottenere il massimo. Oltre a pubblicarlo sul tuo blog, puoi pubblicarlo su YouTube, Twitter e Facebook e guardare la risposta che generano.

  • Solo se sei un esperto in materia, improvvisa. Un video tutorial dovrebbe sempre essere pianificato, dagli screenshot che mostrerai allo script che seguirai. Ma se ritieni di essere abbastanza bravo da sviluppare l'argomento con sicurezza, senza esitazione, vai avanti! Puoi creare il tuo video senza molta pianificazione.

  • Abbi cura della presentazione del tuo video. Non è solo la narrazione della procedura di cui devi occuparti, ma devi anche avere in ordine le tue immagini o gli screenshot che presenti nel corso.

  • Controlla l'illuminazione del tuo ambiente. Se invece di registrare sullo schermo devi registrare te stesso o un dispositivo per spiegare i passaggi di una procedura, trovati un bel posto con la luce circostante.