Economia

Stili di Finanza, ecco quali sono e come funzionano

Ogni trader sviluppa un suo stile e il suo pacchetto di strategie. Per quanto concerne gli stili, i più importanti sono 4 e sono: scalping, day trading, swing trading e position trading. Ognuno di loro ha un andamento diverso, si basa su fondamenta differenti e ha i suoi pro e i suoi contro. Dal momento che chi è alle prime armi può avere difficoltà a scegliere lo stile di trading che meglio si adatta alla propria personalità, di seguito sono riportate le sostanziali differenze tra quelli appena elencati.

Lo scalping

Lo scalping è uno stile di trading che fonda il suo vantaggio sulla rapidità. Gli scalper spesso fanno scambi a pochi secondi l'uno dall'altro e spesso in direzioni opposte. Ciò significa che possono andare long un minuto ma short quello successivo. Per questo è più adatto ai trader attivi che possono prendere decisioni istantanee e agire di conseguenza senza esitazione. Le persone impazienti spesso sono i migliori scalper, perché si aspettano che le loro operazioni realizzino subito un profitto. Usciranno rapidamente dal commercio se va contro di loro.

Il day trading

Il day trading è adatto ai trader che preferiscono iniziare e completare un'attività nell’arco della stessa giornata evitando inutili attese. Molti trader preferiscono evitare gli scambi di posizione o swing, per questo si adattano meglio ad azioni che nascono e si esauriscono nel giro di poche ore.

Il position Trading

Il position trading è il trading a lungo termine, in quanto comporta operazioni che durano diversi anni. Per tale ragione è adatto solo ai trader più pazienti e disposti ad aspettare dal momento che si tratta di uno stile i cui obiettivi sono quelli di andare oltre i luoghi comuni ed esplodere al momento opportuno.

Lo swing trading

Lo swing trading è utile per le persone che hanno la pazienza di aspettare che si ponga in essere uno scambio, ma pretendono di ottenere un rapido profitto subito dopo aver messo in cantiere l’azione. Gli swing trader effettuano quasi sempre i loro scambi durante la notte, essendo uno stile che richiede presenza costante, e stop loss maggiore rispetto al day trading. La capacità di mantenere la calma quando è in corso uno scambio è il segreto vincente di questo stile.

Alfa Advisor con tutti gli stili?

Come si può pensare di provare ognuno di questi stili di trading e poi decidere quello più adatto alle proprie esigenze? Semplicemente usando l’Expert Advisor Boom dell’ultimo periodo, ovvero Alfa Advisor. Si tratta di un software fortemente voluto dai fondatore dell’azienda Trading Millimetrico. Pensato sia per i professionisti che per i dilettanti questo programma è pronto a modellarsi su espressa esigenza e personalizzazione del trader. La sua tecnologia è molto sottile ed accurata, riesce, sui parametri impostati dell’investitore, a tradare secondo le sue necessità. Per cui è l’arma versatile migliore alla quale affidarsi per porre in essere uno, alcuni, o tutti gli stili di trading appena descritti sommariamente.