I danni da radiazione, quali sono i peggiori smartphone
Riguardo la dannosità dei cellulari prima e ora degli smartphone si è sempre dibattuto moltissimo. Ci sono sempre state due fazioni contrapposte, cioè chi rassicura sulla non pericolosità e chi al contrario afferma che lo smartphone sia pericoloso, soprattutto a causa delle radiazioni emesse. Senza dimenticare i nuovi problemi di dipendenza creati, che secondo gli esperti sono del tutto simili a quelli causati dall’eroina.
Indice dei contenuti
Radiazioni e smartphone
Gli smartphone sempre più nella nostra vita
Li abbiamo sempre con noi, in tasca, in borsa, in mano…non possiamo più immaginare la nostra vita senza uno smartphone. Gli effetti collaterali sul nostro corpo, non sono a oggi valutabili fino in fondo, dato che potremo averne la certezza esclusivamente tra decine d’anni.
Altro aspetto sottovalutato è sicuramente la possibilità d’emissioni di radiazioni che non sono per nulla benefiche. Anche il Tar del Lazio ha preso atto di questo, e in una sua recente sentenza afferma che lo Stato dovrà adeguatamente informare i cittadini, su quali siano i rischi, che nascono utilizzando abitualmente i cellulari di vecchia generazione, smartphone e cordless.
Il Tribunale Amministrativo Regionale, ha quindi accolto le richieste dell’Associazione per la prevenzione e la lotta all’elettrosmog. Si obbliga il Ministero dell’Ambiente congiuntamente a quelli della Salute e dell’Istruzione, a creare una campagna informativa, che suggerisca il giusto comportamento ed uso dello smartphone. Si dovrà anche informare sulle radiazioni e sui sui rischi per la salute e per l’ambiente da loro derivanti, soprattutto se si utilizzano in modo improprio gli smartphone con maggiori emissioni di radiazioni.
I modelli con maggiori radiazioni
A darci queste informazioni è l’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni, e stila un elenco, che vede ai primi 15 posti, moltissimi modelli costruiti e realizzati da case cinesi. Il primo in classifica per Potenza delle radiazioni è lo il Mi A1 di Xiaomi. Altri device di questa classifica sono modelli prodotti da Xiaomi, OnePlus, Huawei e ZTE per un totale di 12 su 15 telefoni. Troviamo anche le versioni Premium dei device Apple come per esempio l’iPhone 7 e l’iPhone 8.
Piccoli accorgimenti per ridurre i danni delle radiazioni da smartphone
Ormai data la diffusione degli smartphone, non possiamo affatto azzerare questo rischio, possiamo esclusivamente ridurre gli effetti dannosi sul nostro corpo:
- Facciamo un uso limitato degli smartphone
- Per le.lunghe conversazioni, serviamoci di auricolari non Bluetooth
- Compriamo device con bassi livelli di SAR
- Dormiamo spegnendo lo smartphone, oppure lasciatelo distante
- Non fatelo utilizzare a bambini molto piccoli
- Usate il telefono fisso non ti tipo cordless
- Riducete l’uso, magari aiutandovi con app, che vi dicono quanto lo state utilizzando
- Decidete quando lo smartphone è off limit, creando dei momenti in cui l’uso non è previsto
- Non utilizzatelo mentre vi trovate sui mezzi pubblici oppure mentre state camminando