TRADIMENTO: QUANDO RIVOLGERSI AD UN INVESTIGATORE PRIVATO PER INDAGINI SULL’INFEDELTÀ CONIUGALE
I dati ricavati dall’analisi di matrimoni, unioni civili, divorzi e separazioni pubblicati dall’ISTAT a inizio 2021 hanno evidenziato una leggera diminuzione dei divorzi. Tenendo conto che si riferiscono a tutto l’anno 2019 ed a parte del 2020 è facile intuire come a pesare su molte crisi matrimoniali recenti sia sicuramente la pandemia, con tutto il suo carico di problematiche in ambito di salute, ma anche sociale e lavorativo.
Quello che forse non tutti sanno è che tra le principali cause di divorzio, influisce maggiormente il tradimento dell’incompatibilità di carattere.
È dunque il tradimento del partner a porre fine alla maggior parte delle relazioni. Particolare non da poco se si tengono conto delle conseguenze legali.
L’infedeltà coniugale, quando si riesce a dimostrare che è stata il motivo che ha intaccato il matrimonio, porta all’addebito e all’esonero dal mantenimento. È doveroso ricordare che, se da un lato il tradimento è causa di addebito, dall’altro non influisce assolutamente sull’affidamento dei figli o sulla loro collocazione.
Va da sé che il tradimento deve essere dimostrato con strumenti di prova validi da portare davanti al giudice. È qui che entra in gioco la necessità di evitare il fai da te e affidarsi ad esperti del settore.
Indice dei contenuti
Investigatore privato tradimento
Rivolgersi ad un investigatore privato Roma per svolgere indagini in caso di tradimento permette infatti di riuscire a raccogliere prove valide e presentabili in tribunale. Spesso, infatti, pur convinti di essere nel giusto, si finisce per passare dalla parte del torto violando la privacy dei soggetti coinvolti. Cosa piuttosto grave perché non solo porta ad annullare la validità delle prove raccolte, ma può addirittura portare ad avere guai con la legge.
Ogni indagine è delicata e richiede competenza e bravura sul campo, ma mai come in questo caso è importante rivolgersi ad un investigatore privato in grado di raccogliere prove che dovranno essere utilizzate in tribunale.
Quando contattare ad un investigatore privato per svolgere indagini di tradimento
Succede spesso che si abbia il dubbio di essere traditi ma che non si sappia come agire. Spinti dal risentimento e dall’umiliazione subita può succedere di arrivare a compiere atti non propriamente consoni. È invece fondamentale verificare la violazione dell’obbligo di fedeltà, e raccogliere le relative prove a testimonianza, nel pieno rispetto della privacy di tutti i soggetti coinvolti.
I segnali che possono indicare un eventuale tradimento sono:
- Un’attenzione maniacale nell’uso del cellulare o di eventuali altri dispositivi elettronici. Spesso, appena rientrato in casa, il partner traditore tende a silenziare il cellulare o a posarlo rigorosamente con lo schermo rivolto verso il basso;
- Un improvviso cambio di abitudini nello stile di vita. Soprattutto rientri a casa ad orari non consoni senza una reale giustificazione.
- Imprevisti lavorativi sempre più frequenti, soprattutto di trasferte che permettono il pernottamento fuori sede;
- Spese e ammanchi poco chiari;
- Strani cambi di stile di vita, soprattutto quando implicano un nuovo modo di vestire od una migliore cura del proprio aspetto fisico.
- Mancanza di attenzioni e di tempo da trascorrere insieme. Anche semplicemente di voglia di programmare eventi futuri o di ipotizzare progetti condivisi
Questi sono tutti segnali che possono far pensare ad un tradimento. Ma come verificarlo? E, soprattutto, come dimostrarlo?
Se hai dubbi sulla fedeltà del tuo partner la cosa migliore è rivolgerti ad un investigatore privato. Nel pieno rispetto della tua privacy sarà in grado di ascoltare la tua storia e verificare le tue perplessità facendo attenzione a tutti i cavilli legali che, se violati, potrebbero arrivare ad inficiare le prove raccolte.
Scoprire un tradimento tramite mail o sms
Facciamo un esempio per chiarire la complessità della situazione. Succede spesso che la disattenzione di chi tradisce porta il compagno a scoprire l’avvenuta infedeltà tramite la lettura di messaggi, mail o chat Instagram o Facebook.
La prima e più istintiva reazione è solitamente quella di stampare i messaggi o la mail per avere una prova fisica da mostrare a qualcuno. Ma è un grosso errore! Tutti gli sms inviati (anche tramite Whatsapp, Telgram, Signal o qualsiasi app di messaggistica), le mail e le conversazioni Messenger sono considerate riproduzioni meccaniche. Una prova presentata stampando su carta ciò che appare a video può tranquillamente essere contestata e, quindi, diventare nulla.
Fornire prove di tradimento valide
Forse non tutti sanno che, invece, è valida la testimonianza di una persona che ha fisicamente letto il messaggio apparso a video.
Ipotizziamo, volendo fare un esempio esplicativo, che mentre il coniuge tradito usa il computer del compagno, arriva una mail da parte dell’amante. Se il messaggio venisse letto anche da una terza persona presente in quel momento (potrebbe essere un’amica, un vicino di casa, un parente…), questa potrebbe testimoniare fornendo una prova valida.
Questo è solo un semplice esempio che, però, rende palese quanto sia difficoltoso affrontare un divorzio a seguito di un tradimento. In questo particolare caso, rivolgersi ad un investigatore privato è la via più breve e più sicura perché permette di:
- Accertare il tradimento grazie ad indagini mirate
- Raccogliere prove valide e non contestabili
Un piccolo investimento per rendere il meno traumatico ed il più efficiente possibile quello che, se affrontato da soli, può essere un evento piuttosto segnante e traumatico.