Off Topics

Viaggi, Italia nella top 5 del mondo

Viaggi, Italia nella top 5 del mondo

Il nostro Paese si conferma, nemmeno a dirlo, tra le 5 mete più amate e visitate in tutto il mondo. L’Italia è, infatti, al quinto posto nella top 5 internazionale delle destinazioni più desiderate secondo i numeri stilati dal World Travel and Tourism Council, che attestano che il nostro turismo gode di ottima salute. Secondo i dati dell’ente internazionale la nostra industria del turismo ha un valore pari a oltre 70 miliardi di euro, che corrispondono a loro volta a oltre il 4% del Pil e che, se consideriamo anche l’indotto turistico, spingono le cifre fino a oltre 170 miliardi di euro e quindi il 10% del Pil del Paese. Niente male no? Queste cifre, sul fronte dell’occupazione, coinvolgono quasi 3 milioni di lavoratori. In ogni caso abbiamo ancora del bel lavoro da fare per portare il turismo al primo posto tra i driver economici del nostro Paese, superando il gap ancora molto forte tra Nord e Sud del Paese.

Viaggi, numeri in crescita in Italia

Gli italiani sono tornati a muoversi anche entro i confini nazionali. Gli arrivi sono aumentati di oltre il 6% e le presenze di quasi il 5%, mentre gli stranieri continuano a spendere cifre record. Tra i Paesi stranieri da cui provengono gli ospiti in Italia ci sono la Germania al primo posto in Europa e un fortissimo slancio della Cina che per la prima volta garantisce al nostro Paese oltre 5 milioni di presenze soltanto nel 2016 piazzandosi tra le prime 10 Nazioni in tutto il mondo. Ma come si muovono i turisti nel nostro Paese? Su tutti domina la capitale, che offre bellezze incantate e prezzi convenienti, anche nell’ambito delle sistemazioni in hotel. Pensiamo ad esempio che soggiornando in un hotel in via nazionale a Roma come il Floris Hotel si può visitare serenamente tutta la città senza spendere una fortuna. Tra le altre destinazioni italiane ci sono soprattutto le grandi città d’arte, classici come Venezia e Firenze, ma anche nuove metropoli molto amate come Milano che grazie all’Expo è diventata una delle città italiane preferite dagli stranieri. Per la prima volta nella top 10 c’è anche Torino.

Una crescita a doppia velocità

I numeri del turismo italiano, tuttavia, mostrano ancora una doppia velocità tra nord e sud d’Italia. Un aspetto quasi surreale visto il grande amore che tutti i turisti stranieri riservano al nostro Meridione e alle sue grandi bellezze. Tuttavia la regione che su tutte le altre si dimostra la regina d’Italia agli occhi degli stranieri è il Veneto, che batte la Campania e la Sicilia di molto. Nell’ambito dell’incoming è invece il Lazio a vincere, seguita dalla Lombardia e da Veneto e Toscana.