Salute

Occhiali luce blu: caratteristiche fondamentali e come sceglierli

Lavori o usi molto spesso il computer e da un po' di tempo noti che ti ritrovi nell'arco della giornata a strizzare o strofinare spesso gli occhi? A fine giornata ti accorgi di avere occhi stanchi o addirittura frequenti mal di testa? 

Ecco, probabilmente questi non sono altri che segnali, campanelli d'allarme che stanno ad indicare che hai necessità di offrire un grado di protezione maggiore ai tuoi occhi dalla luce diretta. In modo particolare da una componente specifica dello spettro visibile: la luce blu. Essa può danneggiare i nostri occhi perché quando attraversa l'occhio non viene quasi mai filtrata e così raggiunge la retina.

Come ci si può proteggere da questa componente della luce Semplicemente con occhiali da vista anti-blu.

Le caratteristiche degli occhiali anti luce blu

I modelli di occhiali con lenti dotate della protezione anti-blu hanno l'obiettivo di prevenire ogni sorta di fastidio e problematica per i propri occhi. Essi schermano, quindi, quella che viene definita luce blu tanto diffusa specialmente dagli schermi luminosi dei nostri dispositivi, come i monitor di computer, tablet o smartphone.

Per essere davvero efficienti, tali lenti devono rispecchiare caratteristiche come:

  • una protezione alla luce blu molto elevata (fino al 95%);
  • un'ulteriore protezione contro i raggi UV.

Come scegliere gli occhiali

Prima di effettuare l'acquisto di un ausilio così importante per la propria vista, si dovrebbero scegliere occhiali per la luce blu in virtù di 3 esigenze fondamentali:

  • scelta della montatura
  • qualità delle lenti
  •  estetica

Questi ed altri utili consigli e suggerimenti si possono trovare sul sito web www.occhialiluceblu.it, sito in cui potrai trovare informazioni che potranno guidarti in un'eventuale scelta di occhiali secondo le tue necessità. Ma scendiamo nel dettaglio.

Innanzitutto le lenti anti-riflesso devono essere supportate da una montatura che, una volta indossata, non debba creare fastidi al proprio viso. Ciò è ancora più importante nel caso sia necessario indossarli per molte ore durante l'arco della giornata, specie per motivi di lavoro davanti a monitor. 

Per questo la montatura deve ben adattarsi alla conformazione, alla morfologia del viso. In particolare, il nasello dev'essere realizzato in materiale che non debba creare sensazioni di fastidio specie dopo un prolungato tempo d'uso. A maggior ragione nel periodo estivo, presso cui ci stiamo avvicinando, esso non deve rappresentare una causa di irritazione o fonte di eccessiva sudorazione.

Inoltre, la montatura deve necessariamente essere resistente agli urti così da offrire una lunga durata d'essi nonostante eventuali cadute accidentali delle lenti.

Le lenti, inoltre, oltre ad essere rinforzate così da permettere di respingere in maniera completa la luce blu proiettata da varie fonti, non devono essere particolarmente fragili. Dato che gli occhiali potrebbero essere soggetti per il loro uso continuato giornaliero a graffi e piccoli danni, è assolutamente consigliato dotare le lenti anche di protezione anti-graffio.

Ovviamente anche il lato estetico deve avere la sua importanza. Specialmente se non si è mai fatto uso di occhiali, affinché vengano accettati è molto importante scegliere bene una montatura nella sua forma e colore preferiti. In questo modo non li vedrai come un corpo estraneo a cui sarai costretto ad indossare ma li vedrai piacevolmente come un aiuto per la tua preziosa vista.

Conclusione

I tuoi occhi sono troppo preziosi per lasciarli senza una dovuta protezione davanti a fonti di luce che emanano radiazioni che possono creare anche fastidi e difficoltà. Se ti accorgessi di averne bisogno, non perdere altro tempo. Cogli ogni utile suggerimento per acquistare un ausilio come gli occhiali con lenti per luce blu di cui non te ne pentirai.