Turismo

Una delle sette meraviglie del mondo: la grande barriera corallina

Dici Australia e oltre alle metropoli, ai canguri, all’Ayers Rock, alle miniere di opali, all’immensità azzurra dell’oceano che incontra in un abbraccio avvolgente il cielo, la mente corre dritta a una delle sette meraviglie del mondo, ovvero alla Grande Barriera Corallina, la Great Barrier Reef per gli autoctoni. Qui, oltre i coralli è possibile ammirare squali, pesci pagliaccio, tartarughe, cavallucci marini e tantissime altre specie, tutti all’interno del loro habitat naturale. Un vero e proprio spettacolo della natura, che non incanta solo l’occhio, ma che apre altresì le porte a moltissime attività interessanti: dallo snorkeling al volo in idrovolante e alle escursioni di ogni tipo.
Un luogo, dunque, davvero imperdibile. Naturalmente il copione del viaggiatore attento ricorda ai più distratti che quando si è in procinto di fare un viaggio in un altro Continente è doveroso avere tutta una serie di accortezze. Dal momento che la tua meta è l’Australia, oltre ad avere il passaporto in regola devi essere a posto anche con la restante documentazione. Per poter visitare questa porzione dell’Oceania è prima di tutto necessario procurarsi il visto d’ingresso, ovverosia l’autorizzazione che viene concessa al viaggiatore straniero affinché possa entrare nel Paese. Essendo tu un cittadino europeo quello che ti verrà concesso è un’autorizzazione Elettronica di Viaggio eVisitor, che ti permetterà di trattenerti nel Paese per tre mesi, sebbene la sua validità risulti di un anno.

Affinché tu possa ottenere senza problemi il tuo visto per l’Australia devi essere in grado soddisfare alcuni requisiti elementari. Tra questi ci sono:

  • il tuo passaporto deve essere in corso di validità;
  • devi dotarti di un indirizzo di posta elettronica;
  • devi essere in possesso di una carta di credito;
  • non devi avere contratto la tubercolosi;
  • se hai avuto condanne penali, queste ultime non devono essere superiori a un anno;
  • devi essere residente fuori dall’Australia.

Se sei in grado di soddisfare queste richieste, ottenere il visto sarà un gioco da ragazzi! Infatti, per intraprendere il tuo viaggio sarà sufficiente compilare un modulo online. Puoi svolgere l’operazione collegandoti sul sito Visto-Australia.it.

Una volta in aereo, per entrare nel Paese dei canguri e dei koala, dovrai altresì compilare la carta del passeggero, un documento di identificazione che dovrai sottoscrive sia al tuo arrivo che alla tua partenza.

A ogni modo, dopo aver ottenuto il visto d’entrata è consigliabile effettuare la stipula di una Polizza Viaggi che copra furti e smarrimento del bagaglio, ma anche eventuali incidenti; questa pratica risulta utile soprattutto se stai programmando di praticare bungee jumping e immersioni.
L’assicurazione è importante anche ai fini della salute. A tal proposito, però, deve essere precisato che il Governo australiano ha siglato tutta una serie di accordi di mutua assistenza, grazie ai quali eroga una serie limitata di servizi sanitari.

Un’architettura naturale che rapisce l’anima: la Grande Barriera Corallina

Ciò che hai visto nei libri fotografici e nei film documentari mille e mille volte sta per rapirti l’anima. Una volta poggiato piede in territorio australiano, la straordinaria architettura naturale della Grande Barriera Corallina ti ruberà il cuore. Per te sarà amore a prima visita.

Questa fetta di mondo di indescrivibile bellezza è formata dai polipi corallini e presenta una biodiversità ricchissima, immersa nell’Oceano Pacifico, sorge davanti alle coste del Queensland per arrivare fino alla Nuova Guinea.

Per raggiungere la tua meta potrai partire da Cairns. Questa cittadina aeroportuale è servita da moltissimi voli internazionali ed è una meta quasi d’obbligo per i viaggiatori che vogliono incontrare la Grande Barriera Corallina. Quest’ultima è composta da ben 3mila barriere di coralli, da 300 atolli corallini e 600 isole continentali, molte delle quali possono essere visitate.

Da Cairns vengono organizzate moltissime escursioni alla volta della Grande Barriera Corallina. Alcune di queste portano il viaggiatore sull’Inner Reef, altre lo conducono fino all’Outer Reef, altre ancora sulle isolette tropicali.

È possibile visitare questo luogo dall’ineffabile fascino prenotando una crociera giornaliera oppure una crociera liveaboard; in entrambi i casi si può arricchire la propria esperienza praticando immersioni o snorkeling fra coralli, cavallucci marini e pesci pappagallo. Il tutto in un magico mondo di colori in grado di ubriacare la vista.

Inoltre, se vuoi ammirare questo angolo di paradiso anche dall’alto, non puoi mancare di concederti questa emozione prenotando un volo panoramico da brividi.

Cairn: assaggi culinari

Prima ancora di riempirti gli occhi con lo scenario sbalorditivo della Grande Barriera Corallina, non mancare di iniziare la tua giornata facendo colazione in uno dei numerosi bar che ti offrono piatti a base uova piccanti e di french toast, il tutto accompagnato da un ottimo cappuccino al cocco e dal buon caffè all’americana. Se però fai parte di quella fetta di esseri umani che presta attenzione alla linea puoi altresì optare per una fresca insalata.

Una volta riapprodato in città, lo scenario della Barriera Corallina ti rimarrà impresso nel cuore e nella mente. In compagnia di quelle immagini incredibili potrai quindi decidere di concludere la giornata con una cena luculliana all’aperto in uno degli ottimi ristoranti etnici presenti in città.