Focus Aziende

E-commerce tradotto: perchè è importante e come averlo

L’e-commerce è lo strumento principale per vendere ovunque attraverso i canali online. Ciò significa che le possibilità di business legate al commercio elettronico spaziano potenzialmente in ogni angolo del mondo.

Ma ha senso intraprendere tale via commerciale in modo strategico se risulta impossibile comunicare nella lingua del luogo? Ha senso provare a vendere qualcosa a qualcuno che non comprende le caratteristiche di un prodotto, di un servizio e non sa come effettuare un ordine perché ciò che legge risulta a lui incomprensibile?

Molti imprenditori ritengono sia sufficiente avere una sezione e-commerce in grado di affrontare tutta Europa con un sito proposto unicamente in lingua inglese, senza considerare il valore aggiunto che invece si otterrebbe presentando i propri prodotti nella lingua madre del potenziale acquirente.

 

Lingua del target di riferimento: i vantaggi della traduzione

Se si prende l’esempio della Germania, è possibile notare come il mercato tedesco è uno di quelli che in Europa apprezza maggiormente gli e-commerce del Made in Italy.
Il numero di abitanti, la loro capacità di spesa e l’amore per tutto ciò che è italiano, fanno in modo che il consumatore sia un cliente ideale per le nostre aziende, soprattutto se legate alla moda, all’oggettistica, all’artigianato.

Imprenditori locali impegnati nel settore fashion e cosmetica amano a tal punto il prodotto tricolore che creano brand volutamente con nomi italiani fittizi: fantomatici e immaginari stilisti dal nome italiano spopolano dalla Baviera alla Westfalia, proposti dalle grandi catene tedesche.

Questo fa capire quanto sia importante avere, anche per le imprese italiane produttrici, un e-commerce tradotto professionalmente nella lingua del mercato di destinazione. È un modo per mostrare predisposizione verso il potenziale cliente e rispetto verso l’acquirente, presentandosi e comunicando con lui nella sua lingua madre.

Appoggiarsi ad un servizio di traduzioni online di qualità e realizzato in maniera professionale, consente all’azienda italiana di presentarsi fin da subito con le giuste carte per poter avere una sezione e-commerce di successo.
L’inglese non basta più. Beneficiare di traduzioni italiano – tedesco affidabili, come anche pensare a traduzioni in francese, spagnolo o russo – a seconda del mercato di riferimento – è un modo per estendere i propri confini imprenditoriali e dare maggiori possibilità di successo al business intrapreso.

A maggior ragione se il marchio non è conosciuto, avere un approccio nella lingua madre risulterà ancor più determinante poichè in grado di suscitare una più spiccata empatia con il cliente.

 

E-commerce tradotto: una spinta per il business

Se si è compresa l’importanza di possedere una sezione riservata al commercio elettronico nel proprio sito web, a maggior ragione è fondamentale capire come sia determinante averla multilingua, per beneficiare di vantaggi pratici e strumentali.

Il sito deve essere fruibile all’utente e proporsi con un linguaggio troppo semplice può essere da un lato vantaggioso (per alcuni settori e per certi segmenti di clienti), dall’altro controproducente (per prodotti e target più tecnici e specifici).

Avere un e-commerce tradotto in diverse lingue significa favorire il posizionamento del sito tra i risultati dei motori di ricerca all’estero, incentivare la divulgazione del marchio, sviluppare la promozione commerciale dei prodotti e dei servizi offerti. Una parola chiave valida in Italia, può non essere efficace in Germania, in Spagna o in Slovenia.

Nelle piattaforme di traduzione online, come TraduciMela (parte della suite di Melascrivi.com), seri professionisti sanno mettere a frutto le loro conoscenze e orientare il testo verso una SEO più attuale e dedicata al Paese di riferimento.

Una traduzione letterale il più delle volte non funzionerebbe. Presentando un e-commerce tradotto è possibile guadagnare più facilmente la fiducia dei nuovi utenti, migliorando il fattore di conversione e spingendo il business.
Ciò si realizza se la traduzione viene effettuata da esperti madrelingua, in grado di avere padronanza del settore e della terminologia di riferimento, specialmente se l’argomento trattato richiede un lessico ricercato e accurato.

Scegliere traduzioni online non significa rinunciare alla qualità. Al contrario, vuol dire avere a disposizione un ampio ventaglio di traduttori esperti, in grado di tradurre un e-commerce con serietà e nei tempi richiesti, dando ai contenuti un chiaro imprinting commerciale e a prezzi competitivi.

A questo punto le armi commerciali per raggiungere un nuovo target internazionale di clienti ci sono e necessitano di essere parte integrante di una vera e propria strategia di espansione o di internazionalizzazione. Quest’ultima ha ragione di essere solo se abbinata alla possibilità di una sezione e-commerce in lingua.

 

Il servizio TraduciMela

Per le traduzioni professionali online, al fine di ottenere un e-commerce tradotto di qualità e in grado di generare valore, il servizio TraduciMela permette di far tradurre i contenuti del proprio e-commerce nelle principali lingue europee grazie all’intervento di traduttori professionisti e madrelingua.

Il servizio di Melascrivi, con la sua parte dedicata alla traduzione che si basa su freelance puntuali, precisi, capaci di tradurre in oltre 20 lingue, risulta tra i più affidabili dell’intero web. Il servizio destinato alla traduzione online viene oggi esternalizzato, diventando mezzo irrinunciabile per implementare un business, per cercare nuovi clienti all’estero e per intraprendere nuove vie commerciali affacciandosi in nuovi mercati. Aprire un sito di commercio elettronico con i contenuti tradotti non solo è un eccellente inizio per affrontare nuove sfide, ma è anche un modo per acquisire nuovi clienti e mantenerli attivi nel tempo, fidelizzandoli al brand.