Viaggio in auto attraverso l’Abruzzo
A soli 80 chilometri da Roma (circa 90 minuti di macchina) si trova l'Abruzzo, la regione ideale per un viaggio rilassante che combina tutto il fascino rustico della campagna italiana alla bellezza naturale della costa adriatica.
Di tutte le regioni d'Italia, l'Abruzzo si distingue per essere una delle più pittoresche grazie al fatto che quasi la metà del suo territorio è caratterizzato da riserve naturali e parchi nazionali.
Con una superficie di circa 10.000 chilometri quadrati, l'Abruzzo ospita una popolazione di oltre un milione di persone, molte delle quali godono di uno stile di vita rilassato e senza stress nelle numerose città e villaggi che si affacciano sulle rive sabbiose dell'Adriatico.
Uno dei principali punti di partenza è Pescara, la capitale della regione e una città con diversi quartieri commerciali alla moda e una vibrante cultura da spiaggia. Situata all'ombra della catena montuosa della Bella Addormentata, la sua principale attrazione turistica è il Museo delle Genti d'Abruzzo, un museo di prima qualità con reperti che risalgono all'età del bronzo.
Alcune delle migliori spiagge d'Italia si trovano proprio sul lungomare soleggiato di Pescara, tra cui il Lido Sabbia d'Oro Bau Beach e il Lido delle Sirene, entrambi caratterizzati da sabbia fine e dorata. E nelle lunghe serate estive non c'è niente di meglio che fare una piacevole passeggiata sul lungomare della città prima di cenare in uno dei tanti ristoranti sulla spiaggia specializzati in pesce e frutti di mare appena pescati.
Andando verso sud si arriva al Parco Nazionale della Maiella, una vasta area selvaggia con alberi dalle alte cime (molte delle quali innevate in inverno) e canyon dove animali come orsi e lupi vagano ancora liberi. Tra le attrazioni da non perdere ci sono le pitture rupestri preistoriche della Grotta Sant'Angelo e della Grotta del Cavallone, quest'ultima una delle grotte più profonde di tutta Europa.
Facendo una deviazione all’altezza del confine meridionale del parco potrete visitare la bella città di Pescocostanzo, famosa per le sue chiese affrescate e i suoi palazzi medievali. In inverno inoltre è una destinazione popolare tra gli sciatori e gli snowboarder da tutta Italia che si dirigono verso le sue piste.
Una delle gemme archeologiche più preziose dell'Abruzzo è l’Alba Fucens, un anfiteatro ben conservato del I secolo e un meraviglioso esempio dell'immenso patrimonio romano italiano. Il viaggio lungo la E80 è altrettanto incantevole, poiché si passa attraverso una serie di graziosi villaggi di montagna.
Viaggiando verso nord-est attraverso il cuore dell'Abruzzo giungerete al Castello di Rocca Calascio, posto a un’altitudine di 1.460 metri che lo rendono uno dei più alti d'Europa. La vista dalle sue mura del X secolo è stupefacente e gli appassionati di cinema saranno interessati a sapere che è stato lo scenario di molti film, tra cui Ladyhawke, The American (con George Clooney) e Il nome della rosa (con Sean Connery).
A nord del castello (a circa 2 ore di macchina sulla A24) si trova la suggestiva città di Civitella del Tronto, un luogo antico situato all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Qui potrete vagare liberamente tra le sue stradine scolpite dal tempo e visitare alcune delle chiese medievali più deliziose.
Da qui vi suggeriamo di riprendere la SS16 costiera fino a Pescara, da dove è iniziato il vostro road-trip, e, attraversando la costa abruzzese, potrete arrivare all'imponente Torre del Cerrano del XVI secolo (sede di un affascinante museo marino) e a Montesilvano, una movimentata città di mare con una spiaggia di sabbia fine.
Siamo quindi alla fine di questo viaggio attraverso l'Abruzzo, probabilmente la zona più panoramica dell'Italia centrale. Con Auto Europe potrete prenotare un'auto a noleggio alle tariffe più economiche online e ritirarla a Roma o Pescara per godervi il meglio dell'Abruzzo in totale comfort e al vostro ritmo.